Il decimo compleanno di PaiseMiu

Il 21 febbraio 2013, presso il Tribunale di Lecce, viene registrata la testata giornalistica online PaiseMiu – Notizie & Cultura Salentina e mentre scrivo noto che ci sono oltre 15 milioni di visualizzazioni. Da quella data sono passati esattamente dieci anni e, considerando problematiche di vario genere, non sono pochi.

Immagino siano stati anni di emozioni e, probabilmente, anche di problemi come accade nella vita di ogni bambino che si affaccia alla vita, soprattutto per chi ha voluto e creduto fin dall’inizio in questa impresa, il direttore responsabile dott. Antonio Soleti.

Ho conosciuto il giornale nel 2018 quando aveva cinque anni e già mostrava una buona capacità di coordinazione ed era in continua ricerca di una propria identità. Tra i collaboratori, pur vivendo lontano dalla mia terra, c’ero anch’io. Era il 6 gennaio del 2018 e nel firmare il primo articolo «Sant’Antonio Abate e la musica», in qualche modo dichiaravo la mia volontà di scrivere.

Se da un lato ciò rappresentava una risposta ad una delle tante passioni giovanili per la scrittura, in particolare per il giornalismo culturale, dall’altro avevo compreso che, attraverso la scrittura, era ancora possibile continuare ad abitare nella mia terra d’origine.

Guardando indietro e avendo letto molti articoli di giornali (da bambino amavo ritagliare quelli di carattere culturale per rileggerli e/o prendere spunti per altri progetti), ho sempre pensato all’importanza, alla qualità dell’informazione e alla fiducia verso i propri lettori come condizione necessaria per cercare ‘dialogo’ e credibilità.

Ritornando al compleanno immagino quanti pensieri, premure, incertezze hanno attraversato questa testata in dieci anni.

Di anno in anno, come un bambino, i racconti per i nostri lettori sono diventati sempre più autonomi e orientati alla condivisione tanto che è stato abbastanza naturale uscire da un’informazione circoscritta al Salento per aprirsi al mondo con temi quali: l’attualità, la politica, la cronaca, senza rinunciare a raccontare eventi di carattere nazionale ed internazionale, del mondo dello sport, della musica, dell’arte, dell’economia, della religione, includendo recensioni di libri, CD, ecc. Insomma, pur senza nessuna presunzione di voler parlare di tutto ciò che abbiamo intorno, PaiseMiu continua, nonostante una certa selva oscura dell’informazione, a raccontare storie e fatti il più vicino alla verità, aborrendo le fake news.

Tantissimi sono i personaggi famosi del nostro Paese ricordati, ma anche i salentini, donne e uomini del passato e del presente che si sono distinti per le loro opere e/o per le loro attitudini. Ma il giornale è anche ‘incontro’, dialogo con professionisti i quali, attraverso interviste offrono occasioni per comprendere problemi / avvicinare professioni e personaggi soprattutto del nostro territorio. In questa visione lungimirante gli stessi redattori e collaboratori del giornale ormai costituiscono una vera squadra dell’informazione, compresa la presenza di giovani, ove ognuno è sempre prodigo a contribuire con la puntualità delle notizie e un’attenzione particolare verso il Salento. Interpretando il pensiero dei colleghi, auguri di buon compleanno a PaiseMiu e in primis al direttore della testata per la sua tenacia e forza nel portare avanti questo spazio d’informazione. Lunga vita al giornale affinché possa continuare a comunicare quella libertà di opinione tanto necessaria per difendere i nostri valori.

Copyright © È vietata la riproduzione anche parziale

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings