Il 4 agosto, a Monteroni, la musica di Clementino in piazza Falconieri per la festa del Santo Patrono

Oggi, nell’aula consiliare, la conferenza stampa di presentazione del programma religioso e civile, alla presenza del Sindaco, Mariolina Pizzuto, dell’Arciprete, don Giuseppe Spedicato, dell’Assessore alla Cultura, Ramona Visconti, della Presidente del Consiglio Comunale, Sandra Manca e del presidente del comitato festa, Vincenzo Cappello


Monteroni di Lecce – Dopo il successo dello scorso anno con il concerto di Nina Zilli, l’Amministrazione comunale di Monteroni di Lecce punta a fare il bis e a superarlo, facendo arrivare il rapper Clementino in piazza Falconieri il 4 agosto a partire dalle 22.

Presentato l’intero programma della festa stamattina in conferenza stampa.

Commenta il Sindaco, Mariolina  Pizzuto: “Questo evento è un’occasione unica per celebrare insieme, per mostrare il nostro orgoglio e per far brillare ancora di più la nostra comunità. Abbiamo puntato su una stella del firmamento della musica rap, Clementino, vero campione di freestyle amato non solo dai giovanissimi, ma anche dai meno giovani, grazie al suo stile unico e al suo talento nel rap romantico. Abbiamo scelto lui perché siamo sicuri che ci farà sognare e volare con la sua musica. La sua presenza non solo arricchirà la nostra festa, ma contribuirà a far conoscere sempre di più la nostra amata città”.

“La devozione a Sant’Antonio da Padova, a Monteroni, risale al lontano 1699 – ha dichiarato l’arciprete parroco don Giuseppe SpedicatoNegli anni scorsi proprio in questo paese abbiamo ospitato le reliquie del Santo siglando anche un gemellaggio con la città veneta. E’ singolare la collocazione della festa in un periodo estivo (diverso dalla data in cui la chiesa celebra la memoria liturgica di S. Antonio, il 13 giugno) giacché offre l’occasione, soprattutto a quanti sono in Salento per il periodo feriale, di poter partecipare ai riti e godere della bellezza delle nostre tradizioni. Quest’anno avremo il piacere di accogliere l’Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, Mons. Giovanni Intini, che presiederà l’Eucaristia nel giorno della vigilia (sabato 3 agosto alle ore 20). Domenica 4 agosto, poi, sempre alle ore 20 (al termine della Messa), la processione con il simulacro del Santo, per le vie del paese che terminerà con l’esecuzione dell’Inno in onore di Sant’Antonio di Padova, cantato dalle tre Parrocchie del paese e con il concerto bandistico “M° Rocco Quarta”. Lunedì, 5 agosto, la giornata di ringraziamento con la S. Messa alle ore 19.30
Anche quest’anno non è mancata la collaborazione fra comunità parrocchiale, istituzioni civili e comitato festa – che ringrazio per quanto fatto e per l’impegno profuso – affinché si potessero soddisfare al meglio le attese dei cittadini”.

“Abbiamo scelto di recuperare un tratto identitario della nostra comunità – queste le parole di Ramona Visconti, assessore alla Cultura -: ospitare i grandi eventi. Sin dagli anni ’70 Monteroni è stato il luogo deputato per i concerti dei Pooh, di Venditti e tanti altri cantanti del panorama nazionale e internazionale. Dopo aver curato le opere pubbliche, con Nina Zilli lo scorso anno e con Clementino quest’anno, ritornano i grandi eventi!”.

“La nostra Amministrazione comunale punta a festeggiare in grande stile il nostro Santo Patrono, non solo pensando agli amanti della tradizione, ma anche a chi ama ascoltare musica e assistere a un grande concerto”, ha sottolineato la presidente del Consiglio comunale, Sandra Manca.

L’atteso concerto di Clementino sarà solamente il clou di un calendario molto fitto.

Molto intenso il programma civile, illustrato dal presidente del Comitato Festa, Vincenzo Cappello. Sabato 3 verrà inaugurata nel Palazzo baronale la mostra fotografica “Foto racconto di un viaggio attraverso i mondi” che sarà possibile visitare sino al 9 agosto.

Sabato e domenica a partire dalle ore 22 si svolgerà la Festa della Porchetta, giunta alla sua seconda edizione. In contemporanea, il 3 agosto, ci sarà il concerto live “The best of Pooh” a cura di “Noi con voi”.

Domenica 4 agosto alle 10 inaugurazione del mercatino Arte e Gusto, giunto alla sua terza edizione.

La sera alle 22 la Festa si accenderà con Clementino in Clementino & Live Tour 2024.

Lunedì 5 agosto premiato concerto bandistico “Città di Bracigliano” diretto dal professore Carmine Santaniello. Martedì 6 agosto alle 20.30 commedia teatrale a cura dell’Associazione Teatro Valle della Cupa con la regia di Dora Solini. Il 7 agosto sempre alle 20.30 nuova rappresentazione teatrale a cura della compagnia “Il Saraceno” con la Regia di Liliana D’Arpe.

Tutto è pronto per festeggiare “La Cosa più bella che hanno i monteronesi”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings