Il 28 e 29 giugno, nel parco della Fondazione “Le Costantine” a Uggiano la Chiesa, torna la terza edizione della rassegna Finibus Theater

Mercoledì 28 e giovedì 29 giugno il Parco della Fondazione Le Costantine a Casamassella, frazione di Uggiano La Chiesa,  ospita la terza edizione di Finibus Theater, rassegna promossa da Principio Attivo Teatro, con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Puglia.

Dopo l’annullamento delle prime due giornate per un lutto cittadino, mercoledì 28 giugno si parte alle 17:45 con lo spettacolo di narrazione Junchio e la principessa della compagnia Principio Attivo Teatro, scritto da Valentina Diana e interpretato da Silvia Lodi. Attorno ai clichè che differenziano maschio e femmina si dipana una storia che vede per protagonisti una Principessa tutta rosa con cuscini e pizzi e un Cowboy che ama andare in giro in moto e sparare. Un modo divertente e leggero per affrontare coi bambini e ragazzi la diversità di genere.

Alle 19 partirà una Passeggiata nel bosco a cura di Cristina Mileti e Dario Cadei che accompagnerà con attività laboratoriali il giovane pubblico verso lo spettacolo “BanDita“.

Alle 20, infatti, la compagnia romana SilviOmbre concluderà la serata con un lavoro di teatro d’ombre che vede in scena l’attore Silvio Gioia. Una banda di dieci dita danza nella luce, un gioco di mani che diventano animali e personaggi. L’ombra incontra la luce, l’immagine incontra la musica. Un vero piacere per gli occhi e per le orecchie.

Giovedì 29 giugno alle 20:45, infine, appuntamento per i più grandi con lo spettacolo “Mappa dei luoghi selvatici – Poesia per un dove” di Gianluigi Gherzi e Giuseppe Semeraro. Un testo teatrale che gioca con le visioni, i suoni, i ritmi della poesia. È una dichiarazione d’amore per i cammini, i luoghi, le strade, nata dalla necessità di un “dove” da riconquistare. Racconta la fatica del passo, il rischio dell’esplorazione, l’incanto dei paesaggi che costruiscono anima. La poesia diventa fiume, torrente che cerca il meraviglioso selvatico dentro e fuori di noi. Risuona per gli umani, gli animali presenti, per tutti i vegetali e le forme di vita. Un rinnovato abbraccio con il mondo.

A seguire sarà offerta una degustazione di vini selezionati da Michele Marangio (Giro di Vino – Lecce).

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings