I “ragazzi” de L’Integrazione in crociera con AbilTrips: “Viaggiare senza barriere”

Salpata il 19 aprile, da Civitavecchia, la nave crociera che porterà in vacanza 33 persone con disabilità


Dall’incontro con la cooperativa sociale “L’Integrazione” di Lecce, presieduta da Veronica Calamo e Robintur Gattinoni Lecce di Benedetto Perrone e la disponibilità offerta da Costa Crociere, dopo otto mesi di programmazione e preparazione, è arrivato il giorno tanto atteso.

Davanti ai pullman, sul piazzale, le valigie piene di sorrisi, speranze e responsabilità. E carichi di allegria sono partiti venerdì 19 aprile, i crocieristi che al momento, insieme a migliaia di passeggeri e altrettanti membri dell’equipaggio, sono in mare. Fra loro 15 persone con disabilità, liberi di viaggiare in autonomia e accompagnati da personale specializzato, educatori, psicologi, OSS, oltre che da alcuni volontari. Il gruppo è salpato dal porto di Civitavecchia per raggiungere prima Savona, poi Marsiglia, Barcellona, Palma de Majorca, Palermo e farà ritorno a Civitavecchia il 26 aprile prossimo.

L’iniziativa rientra nel programma denominato AbilTrips, un servizio di consulenza, organizzazione e accompagnamento H24 di viaggi e vacanza, pacchetti completi e trasferimenti con veicoli attrezzati al trasporto di persone con disabilità. Attraverso questo servizio, l’Integrazione mira ad offrire un’assistenza dedicata individuale e di gruppo avvalendosi di un team di professionisti qualificati. L’obiettivo è liberare tutti dal bisogno di preoccuparsi durante il viaggio e godere appieno dell’esperienza di viaggio.

Un viaggio con AbilTrips e Robintur Gattinoni di Lecce rappresenta un’opportunità di divertimento e inclusione sociale per utenti provenienti da tutta Europa. Prove ne è il fatto che a questa esperienza partecipano persone provenienti non solo dalla Puglia ma anche dalla Lombardia e dal Veneto.

Una vacanza, infatti, non è soltanto un momento di relax per i partecipanti, ma rappresenta anche un sostegno concreto per le famiglie, aiutandole a gestire consapevolmente le esigenze dei loro cari con disabilità e promuove la crescita culturale, civile e sociale degli individui. Prova ne sia il fatto che al gruppo si sono aggregate, dopo aver fatto conoscenza sulla stessa nave, altre persone portatrici di disabilità che desiderano condividere l’esperienza avvalendosi dei servizi offerti da AbilTrips.

«Sarà una bella avventura – dichiara la presidente della cooperativa, Veronica Calamo –. È da tempo che ci lavoriamo e finalmente ci siamo. Con AbilTrips, in collaborazione con Robintur Gattinoni Travel, abbiamo deciso di affrontare una nuova sfida per scoprire nuove mete europee e questo grazie a Costa e all’accessibilità delle sue navi. Lasciamo il porto di Civitavecchia con persone con disabilità provenienti da Lecce, Bari, Venezia, Milano e Verona…  all’insegna di un viaggio senza barriere che lascerà in tutti noi ricordi indelebili. Ci auguriamo che questa collaborazione possa proseguire per garantire sempre più a chi lo desidera di viaggiare in autonomia e con tutti i servizi e confort accessibili».

«Siamo orgogliosi di aver contribuito in maniera attiva alla realizzazione di questo evento coinvolgendo Costa Crociere che da subito ci ha dato disponibilità per un gruppo così numeroso. Credo che una maggiore sensibilizzazione sul tema dell’accessibilità anche in viaggio possa essere sinonimo di una inclusione reale e completa». Così Benedetto Perrone di Robintur Gattinoni Lecce

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings