Giovedì 11 gennaio, a Novoli, “Faville Novolesi”: i giovani talenti novolesi protagonisti in Teatro Comunale  

Giornata all’insegna della cultura e dei talenti quella di giovedì 11 gennaio a Novoli, in preparazione alla festa di Sant’Antonio Abate e della Fòcara.

Si comincia alle ore 16 con un tour nelle vie del centro storico per conoscere i luoghi della devozione e della tradizione che hanno caratterizzato nei secoli questa festa tanto antica ma sempre nuova nella sua declinazione.

Alle 19, poi, nella chiesa parrocchiale di S. Andrea Apostolo, si terrà la presentazione del libro a cura di Gilberto Spagnolo, “MEMORIE ANTICHE DI NOVOLI. LA STORIA, LE STORIE, GLI INGEGNI, I LUOGHI, LA TRADIZIONE. PAGINE SPARSE DI STORICA CIVICA”. Previsti, oltre a quello dell’autore anche gli interventi del Sindaco di Novoli, Marco De Luca, di don Stefano Spedicato, Parroco della parrocchiale ove si svolge l’evento, di Domenico Urgesi, Presidente della Società Storica di Terra d’Otranto e di Mario Cazzato, Segretario della Società Storica di Terra d’Otranto.

Sempre alle ore 19, nel teatro Comunale in piazza Regina Margherita, si svolgerà “Faville Novolesi”, evento ideato e organizzato dall’assessore Roberta Romano e dal Consigliere Comunale Sandro Ruggio, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale ed il supporto delle associazioni, per premiare i giovani novolesi che si sono contraddistinti per talento o per dedizione in diversi settori culturali e sportivi. Oltre allo sport e alla cultura, vi sarà un momento dedicato alla memoria delle figure che non sono più in vita ma di cui si custodisce un ricordo indelebile per il loro operato e l’eredità umana che resterà indelebile nella memoria dei novolesi e dei custodi della tradizione. A presentare l’evento, sul palcoscenico, Giorgio Martina e Giada Pezzaioli.

Dalle 19.30, infine, presso l’Ostello Novello (sempre in piazza Regina Margherita), il laboratorio del gusto “Sapori di una volta”: cena con cooking show dello chef Gianluca Parata del ristorante Avoglia di Taviano, che proporrà una sua rivisitazione di due piatti tipici salentini, con abbinamento ai vini appositamente selezionati e raccontati da Marco Albanese, delegato AIS Lecce.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings