Fondazione Splendor Fidei per i giovani – Ghidini (EMA PesciolinoRosso) a Lecce

Lecce – Un’occasione intensa di riflessione, ascolto e condivisione: sabato 12 aprile, alle 9:30 presso la Sala Tiziano del Centro Congressi del Grand Hotel Tiziano di Lecce, si terrà un incontro con Gianpietro Ghidini, fondatore della Fondazione Ema PesciolinoRosso ETS. 
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Splendor Fidei Ets (diocesi di Lecce) in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale e l’Ufficio diocesano di pastorale giovanile guidato da don Salvatore Corvino, vedrà la partecipazione di studenti, docenti delle scuole del territorio e si propone come un momento significativo dedicato alla prevenzione delle dipendenze, al benessere giovanile e al dialogo intergenerazionale.
Gianpietro Ghidini, padre di Emanuele – tragicamente scomparso nel 2013 all’età di 16 anni a causa dell’assunzione di una droga sintetica – ha trasformato il proprio dolore in una missione: portare il suo messaggio nelle scuole italiane e nei contesti educativi, toccando migliaia di cuori attraverso una testimonianza forte, autentica e carica di speranza.
Durante l’incontro, Ghidini condividerà il proprio percorso umano e familiare, offrendo ai ragazzi spunti concreti per affrontare le difficoltà dell’adolescenza, imparare a conoscersi, a chiedere aiuto e a scegliere con consapevolezza.
«Crediamo fermamente nel valore educativo di esperienze come questa – dichiara mons. Antonio Montinaro, presidente della Fondazione Splendor Fidei – perché aiutano i nostri giovani a sentirsi ascoltati, sostenuti e incoraggiati a costruire relazioni sane e significative».
L’evento vedrà anche la partecipazione degli arcivescovi MIchele Seccia e Angelo Raffaele Panzetta, di autorità e rappresentanti delle istituzioni locali, con l’intento di promuovere una sinergia virtuosa tra scuola, famiglie, comunità educanti e mondo delle istituzioni, a favore di una cultura della prevenzione che parta dall’ascolto.

La Fondazione Splendor Fidei Ets è una fondazione senza scopo di lucro che, come ente del terzo settore, persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Nata per promuovere e realizzare tutti i possibili interventi finalizzati alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e religioso della città di Lecce, è – come per l’evento di sabato prossimo – fautrice di iniziative di valore socio-culturale nel territorio dell’arcidiocesi che individuano nella continuità di vita del patrimonio storico-artistico il principio imprescindibile per il progresso di una comunità.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings