Figli del Salento – L’arte di Michele Palumbo

Michele Palumbo nasce a Calimera il 4 giugno 1874. Dopo le prime lezioni didattiche che apprese da Paolo Emilio Stasi, da Lecce, dove vive, si reca a Firenze per seguire gli studi al Regio Istituto di Belle Arti ed i corsi tenuti dal grande maestro Giovanni Fattori dal 1894 al 1898.

Rientrato a Lecce avvia la sua attività pittorica, con esposizione di quadri nei negozi, conseguendo lodevoli risultati e riscuotendo il consenso della critica leccese.
Nel 1903, non ancora ventenne, si reca a Napoli, dove entra, come allievo, nell’atelier del salentino (originario di Ortelle) Giuseppe Casciaro, frequentandolo per alcuni anni e perfezionandosi nella tecnica a pastello.

Nei suoi dipinti, spesso eseguiti a pastello, la natura è protagonista: i paesaggi, i fiori, gli animali domestici. Ottiene un certo successo di mercato che si mantiene costante presso i collezionisti, lungo tutto il suo iter artistico, soprattutto a Lecce.

Numerose le sue presenze nelle rassegne pugliesi e numerose anche le collettive alle quali è invitato al di fuori dei confini regionali.
La sua copiosa produzione, a pastello e ad olio, si caratterizza per la ricerca verista.
Una pittura che risente oltre che del suo maestro Casciaro, del quale divulga i paesaggi ed i soggetti floreali, non meno di Vincenzo Ciardo.

Nei suoi bellissimi dipinti ad olio non è raro vedere un’alternanza di pennellate veloci ad altre più definite e precise, conferendo alla composizione una luce ed uno stile naturalista ed impressionista al tempo stesso.
Nelle sue scogliere e nei suoi uliveti si percepisce una spiccata salentinità, un interessante e vero racconto della nostra terra.
Muore a Lecce nel 1949, lasciando al figlio Mario, pittore come il padre, un’importante eredità artistica.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings