Festa della donna 2022, quando le parole non bastano più

In questo 2022, la tradizionale Festa della Donna celebrata l’otto marzo, rischia di essere più un giorno di dolore e di lutto che di pura gioia.

Vi è una lampante indifferenza in giro, e ci sarebbe da chiedersi, se tutto questo sia lecito in una società che vuol dirsi civile. Manca, ahinoi, tutto un tipo di educazione al rispetto della donna, a partire dalla famiglia, dalla scuola e sui luoghi d lavoro. Stentiamo, purtroppo, a dimenticare la serie infinita di femminicidi e la situazione attuale delle donne russe e ucraine in preda ad una guerra ignobile.

Innanzi a tutto ciò, ha proprio senso fare festa? E perché non farla, invece, tutti i giorni semplicemente rispettando la sua dignità di persona?

 IN PIEDI, SIGNORI, DAVANTI A UNA DONNA

In piedi, signori, davanti a una donna,
per tutte le violenze consumate su di lei
per quel suo corpo che avete sfruttato
per la sua intelligenza che avete calpestato
per l’ignoranza in cui l’avete tenuta
per la bocca che le avete tappato
per la libertà che le avete negato
per le ali che le avete tarpato
per tutto questo
in piedi, Signori, in piedi davanti ad una Donna.
E se ancora non vi bastasse
alzatevi in piedi ogni volta che vi guarda l’anima
perché Lei la sa vedere
perché Lei sa farla cantare.
In piedi, sempre in piedi, miei Signori
quando entra nella stanza e tutto risuona d’amore
quando lei vi accarezza una lacrima
come se foste suo figlio
quando se ne sta zitta e nasconde il suo dolore e la sua voglia terribile di volare.
Non cercate di consolarla
quando tutto crolla intorno a lei.
No! Basta soltanto che vi sediate accanto a lei
vi sediate in terra accanto a Lei
e che aspettiate che il cuore calmi il battito
che il mondo torni tranquillo a girare
E allora vedrete che sarà lei la prima ad allungarvi una mano ed alzarvi da terra innalzandovi verso il cielo,
verso quel cielo immenso
a cui appartiene la sua anima
e dal quale voi non la strapperete mai.

(Attribuita erroneamente a William Shakespeare. Il brano è tratto dal “Chisciotte” di William Jean Bertozzo).

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings