Lecce – Venerdì 18 aprile al MUST di Lecce sarà inaugurata la mostra “Eravamo innamorati del vero”. De Nittis, Toma, Netti, de Nigris, artisti pugliesi tra Napoli e Parigi, ideata da Claudia Branca, direttrice del MUST, e curata da Isabella Valente, con il patrocinio del Ministero della Cultura.
Capolavori provenienti da collezioni pubbliche e private racconteranno le esperienze artistiche di quattro pittori pugliesi: Giuseppe De Nittis, Gioacchino Toma, Francesco Netti e Giuseppe de Nigris che, partiti dalla loro terra d’origine, giunsero a Napoli per completare la formazione artistica presso il Real Istituto di Belle Arti, divenendo protagonisti della riforma della pittura in direzione del vero, avviata da Filippo Palizzi e Domenico Morelli, che avrebbe cambiato radicalmente il corso dell’arte italiana dell’Ottocento.
Una selezione di 53 dipinti mette in luce la straordinaria capacità di questi quattro artisti di aprirsi al mondo, ed evidenzia i differenti percorsi da loro intrapresi sempre in direzione del vero, unico obiettivo da perseguire sia nella rappresentazione del proprio universo, sia nella ricostruzione immaginata di eventi storici e paesi lontani. Tutti volsero i propri sguardi oltre i confini della Penisola, e in particolar modo verso la città che stava sempre più assumendo il ruolo di capitale delle arti: Parigi. Dalle opere, infatti, emergono le profonde connessioni che i quattro artisti hanno saputo realizzare tra le loro radici pugliesi e la scuola napoletana ottocentesca, ma acquisendo allo stesso tempo la libertà della pittura parigina degli anni felici dell’Impressionismo, inserendosi così in un mercato ramificato e internazionale.
La mostra sarà anche l’occasione per rinnovare l’attenzione su Gioacchino Toma, la cui ultima esposizione personale risale al 1995, e su Giuseppe de Nigris, al quale viene dedicato per la prima volta uno spazio autonomo che consente di ricostruirne la produzione e la personalità. Per Giuseppe De Nittis, cui sono state destinate numerose esposizioni e pubblicazioni, e Francesco Netti, oggetto di un recente studio monografico, i percorsi proposti permettono di far emergere alcune novità, con la presentazione di opere inedite o poco note.
“Eravamo innamorati del vero”. De Nittis, Toma, Netti, de Nigris, artisti pugliesi tra Napoli e Parigi si preannuncia come un’occasione straordinaria in cui i capolavori di questi artisti si incontrano per la prima volta sul territorio pugliese.
La mostra, prodotta dal MUST – Comune di Lecce, è stata realizzata con il sostegno della BdM BANCA – Gruppo Mediocredito Centrale e della MEDIAFARM S.r.l.
“Eravamo innamorati del vero”. De Nittis, Toma, Netti, de Nigris, artisti pugliesi tra Napoli e Parigi in “mostra” al MUST di Lecce
Add a comment