Caro Duilio …

Caro Duilio,
sei volato in cielo accompagnato dai colori freschi ed intensi della primavera, stagione a te tanto cara, che sempre ti ha ispirato cromatismi e immagini paradisiache immortalati in icone dalla purezza lineare, come la tua fede e la fantasia accesa e creativa del tuo spirito  inquieto.

Nato da  famiglia umile e numerosissima, cresciuto all’insegna dell’essenzialità in tempi in cui la povertà  era nostra coinquilina, hai sempre e religiosamente considerato la sopravvivenza, specialmente durante e dopo la guerra, un dono di Dio, allorquando dicevi: “IMU MANGIATI LI ZZANGUNI  PE MACCARUNI!”

La voglia di riscatto da tale triste situazione, comune a tanti novolesi nel dopoguerra, è stata determinante perché hai coltivato la tua creatività con impegno, riuscendo ad acquisire, senza mezzi e senza aiuti, una valida cultura ed eccellenti abilità artistiche.

Ti sei imposto subito all’attenzione del pubblico salentino grazie all’iconografia sacra, non c’era festività salentina in cui, con incomparabile bravura, non raffigurassi qualunque Santo o Madonna, tanto da guadagnarti il titolo di  principe dei madonnari.

Musica e pittura erano le tue discipline in cui amavi cimentarti, inventando tecniche figurative per dipingere su ceramiche, su stoffe e quant’altro. Tu eri  un artista poliedrico: la tua fisarmonica allietava le serate e le feste novolesi e dei paesi limitrofi, mentre con grande dignità ed onestà servivi Dio, il popolo e la famiglia che per te era la cosa più sacra.

Sei stato l’artista nobile, ricco di prodigalità e moralmente integerrimo, le tue opere venivano spesso donate a persone amiche, perché consideravi l’arte un dono gratuito di Dio che non doveva essere oggetto di baratto o di lucro. Hai saputo volare alto con le tue tele immortalando e nobilitando la natura: cieli tersi e luminosi, animali piante e fiori di rara bellezza, erano i soggetti a te cari che solevi ritrarre con maestria la magia dei tuoi colori.

La tua fede è palesemente manifestata nelle stupende icone orientaleggianti dei nostri Santi. Conscio del tuo passato avevi fatto della frugalità e dell’onestà mentale la tua bandiera, ti nutrivi dell’amore dei tuoi figlioli, delle melodie della tua fisarmonica, delle belle storie cantate e dello splendore dei tuoi paesaggi che hanno sbaragliato ogni stilema convenzionale.

Il tuo silenzio, il nascondimento nelle sofferenze, l’amore per la vita nella tua arte ha saputo regalarci magnifiche sensazioni estetiche suscitando, in quanti ti hanno conosciuto, stima ed ammirazione, anche se purtroppo “Nemo profeta in patria”.

L’eredità di Duilio è  tanta   e la sua lezione è  ricca di valori che tanti di noi hanno smarrito: la bontà d’animo, l’umiltà, la dignità, il coraggio di guardare sempre avanti, la fede in Dio, la sacralità della famiglia, ma soprattutto ci ha insegnato quanto racchiuso nel famoso detto a lui tanto caro: “PER ASPERA AD ASTRA” .

Carissimo Duilio credo che queste parole simboleggino molto bene la parabola della tua bella esistenza e che tutti dovremmo esserti grati per avere, con la tua personalità, nobilitato ed arricchita la nostra modesta cittadina.

Nei nostri occhi resterà impressa la bellezza dei tuoi colori, nei nostri orecchi le dolci melodie della tua voce narrante e della tua fisarmonica.

Grazie Duilio, grande artista popolare novolese.

1 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings