Campi Salentina, la promessa del vicesindaco: un evento in comune per tutti i laureati

Campi S.na (Le) – Un appuntamento, a pandemia conclusa, in aula consiliare, per omaggiare e, di fatto, concedere, un momento di festa collettiva ai neolaureati che non hanno potuto celebrare fino in fondo questo importante evento formativo e di vita.

È l’iniziativa che il vicesindaco di Campi Salentina con delega alla Cultura e Pubblica Istruzione, Laura Palmariggi, realizzerà nel suo Comune, ma non solo. La giovanissima amministratrice, infatti, ha scritto una lettera all’assessore regionale  all’Università, Sebastiano Leo, per invitarlo ad allargare l’iniziativa anche ad altri Comuni pugliesi.

“In questi giorni – spiega il vicesindaco Laura Palmariggi – tantissimi miei coetanei e concittadini di Campi Salentina hanno conseguito la laurea attraverso lo schermo del loro computer. Ognuno immagina per anni il coronamento del proprio percorso di studi accompagnato da baci e abbracci di tutti gli amici e i parenti. E’ un sogno cullato da tutti i ragazzi e che anch’io lo ricordo sempre con affetto per aver avuto la fortuna di essere riuscita a vivere intensamente questo speciale momento. Le diverse emozioni vissute (dall’ansia alla soddisfazione personale) per aver raggiunto l’importante traguardo della laurea, dopo tante difficoltà e sacrifici, non saranno di certo ‘scippate’ dal virus, ma i festeggiamenti si. Ecco perché voglio esprimere le mie più sentite congratulazioni a quanti hanno conseguito questo grande obiettivo e fare loro una promessa: quando tutto sarà finito, il mio Assessorato, insieme al sindaco e a tutta l’Amministrazione, intende onorarvi per il grande impegno con una manifestazione a voi dedicata da celebrare in aula consiliare”.

C’è di più. Il vicesindaco Palmariggi ha inoltrato una missiva all’assessore regionale all’Università, Sebastiano Leo, “affinché possa suggerire, se lo dovesse ritenere opportuno, la stessa iniziativa in tutto il territorio pugliese. Sono certa che incontrerebbe il favore dei miei colleghi amministratori di altri comuni. Il mio gesto non vuol essere altro che una piccola attenzione verso chi sta subendo uno dei tanti effetti sociali ‘collaterali’ del virus”.

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings