Astràgali, al via la Summer School “Soglie”: dal 29 agosto al 01 settembre a San Cesario di Lecce

Si apre la quarta edizione della residenza filosofica a cura di “Kaiak. A Philosophical Journey” e Astràgali Teatro


Prende il via la Summer School “Soglie”, che si terrà dal 29 agosto al 1° settembre 2024 presso la Distilleria “De Giorgi” di San Cesario di Lecce. L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, è a cura di “Kaiak. A Philosophical Journey” e Astràgali Teatro, e gode del Patrocinio della Società Filosofica Italiana.

I lavori della Summer School saranno realizzati in forma di Residenza Filosofica e partiranno dal concetto di “Soglie”, intese come spazi di passaggio o di esclusione, ma anche come tempi disordinati oppure immobili, di trasformazione, snodo, attraversamenti insidiosi.

Si inizierà giovedì 29 agosto, alle ore 9, con i saluti istituzionali, a cui seguiranno l’introduzione al tema di Vincenzo Cuomo, direttore della rivista Kaiak, le lezioni di Eleonora de Concillis, capo-redattrice della rivista Kaiak, di Pietro Barbetta, dell’Università di Bergamo, e di Gaspare Polizzi dell’Università di Pisa. La giornata si concluderà con la discussione generale sulle prime tre relazioni. Venerdì 30 agosto la Summer School prevedrà le lezioni di Stefania Tarantino, Università di Salerno, di Fabio Tolledi, direttore artistico di Astràgali Teatro, e di Antonio Prete, dell’Università di Siena. Dopo la discussione generale sulle tre relazioni della giornata, si terminerà con la Notte di “esperienza” delle Soglie. Sabato 31 agosto, le lezioni inizieranno alle 15.30 con Ubaldo Fadini, dell’Università di Firenze, e proseguiranno con Samuela Pagani, dell’Università del Salento. La Summer School si concluderà domenica 1° settembre, alle 10 con il Panel di discussione su “Esplorare le soglie: filosofia, letteratura, antropologia, psicologia” coordinato da Igor Pelgreffi, dell’Università di Verona, mentre alle 17 si terrà la Tavola rotonda conclusiva.

Durante i lavori della residenza filosofica, saranno proiettati e presentati tre video-clip preparati espressamente per la Summer School Soglie da Mauro Carbone, Graham Harman e Slavoj Zizek.

Tutte le attività saranno svolte in presenza, con la proiezione di brevi video sul tema delle “Soglie”. Infine, nell’edizione di quest’anno, per i partecipanti al panel di discussione, l’organizzazione valuterà la possibilità di pubblicare gli interventi in un volume collettaneo, curato da Igor Pelgreffi, nella collana Scritture delle Edizioni Kaiak.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings