Arcidiocesi di Lecce, rese note le nomine dei nuovi parroci e dei collaboratori parrocchiali

LecceMons. Michele Seccia, Arcivescovo di Lecce, ha reso note oggi, in una lettera indirizzata al Clero ed ai fedeli della sua diocesi, le nomine dei nuovi parroci, dei vicari e dei collaboratori parrocchiali che, a settembre prossimo venturo, si avvicenderanno negli incarichi pastorali.

“L’anno pastorale che abbiamo vissuto  – scrive Mons. Seccia – è stato diverso da tutti gli altri e ci ha segnato profondamente. La chiusura totale che da Marzo a Maggio abbiamo dovuto affrontare ha sospeso e ha sfasato completamente lo svolgimento di tutte le attività, ma in questo momento di risalita per tutto il Paese, dobbiamo trovare il coraggio di lasciarci alle spalle le sofferenze del Coronavirus e camminare insieme verso la nuova luce della rinascita, ringraziando il Signore per il dono della Vita. La realtà della Chiesa Diocesana adesso deve riprendere il suo percorso e, seppur lentamente, ci apprestiamo a ripristinare, passo dopo passo, la normalità della vita pastorale in tutte le parrocchie e le comunità”.

Sono queste le ragioni che inducono il Presule a soprassedere ad eventuali trasferimenti e nomine di particolare rilevanza, occupandosi di casi improcrastinabili per il bene della comunità.

[button color=”” size=”” type=”round” target=”” link=””]NUOVI PARROCI[/button]

DON ALESSANDRO SCEVOLA, fino ad oggi Parroco della Parrocchia “Santa Famiglia” in Trepuzzi, assume l’incarico di Parroco delle Parrocchie “San Nicola di Myra” e “Mater Domini” in SQUINZANO.

DON SEBASTIANO LATINO, dal 04 marzo 2020 ha assunto l’incarico di Parroco della Parrocchia “Mater Ecclesiae” in CASTROMEDIANO.

DON GABRIELE MORELLO, fino ad oggi Vicario Parrocchiale delle Parrocchie “Santa Maria della Pace” e “Santa Maria della Porta” in Lecce, assume l’incarico di Parroco della Parrocchia “Santa Famiglia” in TREPUZZI.

[button color=”” size=”” type=”round” target=”” link=””]VICARI E COLLABORATORI PARROCCHIALI[/button]

DON ANGELO RIZZO, fino al prossimo Dicembre studente a Roma, assumerà l’incarico di Vicario Parrocchiale della Parrocchia “San Pio X” in LECCE.

DON DANIELE FAZZI, assume l’incarico di Collaboratore Parrocchiale della Parrocchia “San Sabino di Canosa” in LECCE.

DON FRANCESCO PESIMENA, proveniente dalla Congregazione della Missione di San Vincenzo de’ Paoli, assume l’incarico di Collaboratore Parrocchiale delle Parrocchie del centro storico di SQUINZANO.

DIAC. ALESSIO SECONI, assume l’incarico di Collaboratore Parrocchiale della Parrocchia “Santa Maria delle Grazie in Santa Rosa” in LECCE.

SEM. ANTONIO DE NANNI, rientrando in Diocesi al termine del percorso di formazione presso il Seminario Maggiore di Molfetta, assume l’incarico di Collaboratore Parrocchiale della Parrocchia “Maria SS. Assunta” in LEQUILE.

[button color=”” size=”” type=”round” target=”” link=””]INCARICHI DIOCESANI[/button]

DON LUCA CURLANTE, fino ad oggi studente a Roma, assume l’incarico di Educatore e Vice Rettore del Seminario Arcivescovile di Lecce.

A differenza degli altri anni, i nuovi Parroci si introdurranno nelle nuove realtà pastorali a partire dalla data della Celebrazione di “possesso canonico”, presieduta dallo stesso Arcivescovo nelle tre comunità parrocchiali coinvolte, secondo il seguente calendario:

SABATO 19 SETTEMBRE, ore 19, ingresso di Don Gabriele MORELLO nella Parrocchia “Santa Famiglia” in TREPUZZI.

DOMENICA 20 SETTEMBRE, ore 10.30, ingresso di Don Sebastiano LATINO nella Parrocchia “Mater Ecclesiae” in CASTROMEDIANO.

DOMENICA 20 SETTEMBRE, ore 19, ingresso di don Alessandro SCEVOLA nella Parrocchia “San Nicola” e “Mater Domini” in SQUINZANO.

I Vicari e i Collaboratori Parrocchiali daranno inizio all’attività pastorale, d’intesa con i parroci, nel mese di Settembre.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings