Al Teatro Pubblico Pugliese l’organizzazione della Fòcara 2019

FocaraNovoli (Le) – L’organizzazione della prossima edizione della Fòcara 2019 a Novoli, sarà gestita dal Teatro Pubblico Pugliese, questa l’ultima notizia in ordine di tempo ufficializzata dopo l’incontro di ieri a Bari, presso la sede della Regione Puglia. Non solo, saranno numerosi anche i comuni “del fuoco” coinvolti nel progetto (Putignano, Castellana Grotte, Orsara di Puglia, San Marzano di San Giuseppe, Grottaglie, Veglie, Cutrofiano, San Cassiano, Zollino).

A poco più di tre mesi di distanza, dal prossimo appuntamento che metterà Novoli sotto i riflettori nei giorni della festa per il santo patrono, e in particolare dopo le ultime vicende giudiziarie che hanno coinvolto l’ente della Fondazione Fòcara, si è cercato di ripartire da una nuova collaborazione.

Alla presenza, dunque, dell’assessore al turismo Loredana Capone, del commissario straordinario del Comune di Novoli, Paola Mauro, del capo di gabinetto del presidente della giunta regionale Claudio Michele Stefanazzi, del direttore degli affari generali Luigi Mangia e del consigliere regionale Luigi Manca, è stato individuato il metodo attraverso il quale definire il progetto artistico dell’edizione 2019.

Ad affiancare il TPP, all’interno dell’organizzazione della festa, saranno coinvolte anche le locali associazioni novolesi, come ha rassicurato l’assessore Loredana Capone: “Abbiamo condiviso l’esigenza di un coinvolgimento del Comitato festa e della Pro Loco, oltre che dell’associazionismo locale, in modo da pervenire ad una programmazione partecipata dell’edizione prossima. Il Teatro Pubblico Pugliese – ha ribadito l’assessore Capone – predisporrà una proposta artistica di base incentrata, da un lato sul recupero della tradizione della fòcara, e dall’altro sul coinvolgimento delle altre città del fuoco della Puglia. La proposta sarà la base progettuale da portare al prossimo incontro fissato per il giorno 11 ottobre presso la sede della regione Puglia, al quale – ha poi concluso – parteciperanno anche i rappresentanti della Pro Loco e del Comitato festa”.

Già fissato quindi il prossimo incontro, che avrà come tema, la spinosa questione del risanamento dei conti della Fondazione Fòcara, un argomento delicato che necessita di un’apposita riunione alla quale sarà presente anche il commissario straordinario della fondazione Giuseppe Venneri insieme ai rappresentanti del Comune di Novoli e della Provincia di Lecce.

1 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings