A Veglie si accende la Magia del Natale

Veglie (Le)  – Entra nel vivo il natale vegliese, con una serie di appuntamenti per grandi e piccoli che vanno dalla magia dei mercatini e dei villaggi natalizi alla musica, spettacolo, solidarietà e molto altro ancora.

“Un programma per tutti, che ci faccia sentire comunità e che apra la nostra comunità agli altri in un periodo dell’anno per sua natura magico e speciale”, il commento della sindaca Mariarosaria De Bartolmeo.

“Il programma si concluderà a gennaio inoltrato, per avere modo di godere della lunga scia di bellezza che le festività natalizie e d’inizio anno lasciano a ognuno di noi”, commenta la presidente del consiglio comunale Federica Guido

[button color=”” size=”” type=”round” target=”” link=””]PROGRAMMA COMPLETO[/button]

13 Dicembre

Performance canora e mercatino solidale – evento organizzato dall’Istituto Comprensivo “P. Impastato” di Veglie, presso P.zza Umberto I, dalle ore 16:00. I bambini ed i ragazzi dell’istituto si esibiranno sul palco grazie all’aiuto dei propri docenti. A contorno delle esibizioni canore, ci sarà il mercatino solidale, dove si potranno acquistare gli oggetti fatti dai genitori degli alunni il cui ricavato sarà dato in beneficienza ad Unicef.

15 Dicembre

“Il Villaggio di Babbo Natale” in collaborazione con gli esercenti di Via Italia Nuova.

Via Italia Nuova, dalle ore 16:00. L’evento si svolerà in via Italia Nuova, dove ad attendere bambini e famiglie ci sarà babbo natale con i suoi amici elfi con lo zucchero filato e i pop corn, ad accompagnarli ci saranno anche delle simpatiche mascotte. Ci saranno inoltre dei giochi medievali curati dall’associazione Teste di Legno.

17 Dicembre

“Candle Harmony Concert”:, presso ex Chiesa Madonna della Favana, dalle ore 20:00. Un quartetto d’archi di musicisti professionisti guidati dal Maestro Luca Basile eseguirà le più

celebri colonne sonore del tema natalizio come Let it Snow, Have Yourself A Merry Little

Christmas di Frank Sinatra e The Maestro di Hans Zimmer, in un’atmosfera incantevole, illuminata

dalla calda luce delle candele, trasformando l’Ex Chiesa della Favana in un teatro di emozioni

senza tempo. L’evento si svolgerà in due turni, il primo alle ore 20.00 il secondo alle ore 21.00.

22 Dicembre

Concerto di Natale con la “Christmas Carol Band” presso complesso Parrocchiale Madonna di Lourdes, dalle ore 19:30. L’evento a cui prenderanno parte ragazzi e ragazze di Veglie e dintorno, diplomati presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e presso il Liceo Musicale “G. Palmieri, è alla sua seconda edizione. Quest’anno il tema scelto dai ragazzi è quello della violenza tra i giovani, per sensibilizzare attraverso la musica e le parole non solo i loro coetanei ma tutta la popolazione. Alle celebri canzoni natalizie si affiancheranno testi e momenti di riflessione.

23 Dicembre

“Incanto di Natale: Armonie Celesti”: concerto a cura di Hersi Matmuja (voce); Jacopo Conoci (violoncello); Gabriele Palma (pianoforte), presso Chiesa SS. Giovanni Battista e Irene, dalle ore 20:00.

Un emozionante viaggio musicale nel magico mondo del Natale. Durante il concerto, il

pubblico avrà il piacere di ascoltare un programma vario e coinvolgente che prevede

l’alternanza di brani natalizi in versione tradizionale, eseguiti dal trio di violoncello,

pianoforte e voce. A questi pezzi si uniranno suggestive musiche tratte da film celebri, che

sapranno creare un’atmosfera magica. Inoltre, non mancheranno “The Pop Christmas

Songs”, brani natalizi in versione pop, che aggiungeranno un tocco moderno e gioioso alla

serata, rendendola unica e memorabile per tutti i presenti.

29 Dicembre

I Edizione “ColoriAMOci d’Amore”, a cura di Lucia Strafella con l’Associazione Coloriamoci APS: laboratori artistici di pittura, giochi medievali, esibizione di Carla Petrachi, teatro dei burattini. P.zza Umberto I dalle ore 09:00. “In un mondo che corre veloce, fermiamoci un attimo per donare speranza a chi ne ha più bisogno.

Unendoci tutti insieme in un evento solidale a sostegno dei bambini affetti da gravi patologie:

ogni gesto di solidarietà è un passo verso un futuro migliore.

Insieme possiamo fare la differenza, anche nel caos di ogni giorno.”

L’intero ricavato ,della mattinata ,sarà devoluto in beneficienza All’Associazione Cuore e Mani Aperte (Bimbulanza) con sede presso l’ospedale Vito Fazzi di Lecce e presieduta da Don Gianni Mattia .

SVOLGIMENTO:

Tutti i cittadini potranno partecipare alle attività presenti in Piazza Umberto 1 ° gratuitamente.

ore 9:00 raduno in piazza Umberto 1° presentazione dell’evento a cura dell’Associazione Coloriamoci e Dell’Amministrazione Comunale a tutti i presenti;

Al centro della Piazza saranno predisposti laboratori artistici di pittura libera per bambini attraverso tavole conviviali, comprese di tutto il materiale artistico necessario per realizzare i propri dipinti; inoltre verranno posizionate strutture per la pittura in verticale per piccoli e grandi artisti.

Una parte della piazza verrà allestita con più di 30 giochi in legno medievali adatti per tutti un modo originale per coinvolgere i cittadini di tutte l’età a divertirsi con i giochi di una volta .

Ore 10: esibizione di Carla Petrachi;

Alle 10:30 inizierà lo spettacolo del teatro itinerante di burattini della compagnia Teatrale Teste di legno,

Ore 11:30 si potrà visitare il teatro;

Ore 12:00 ringraziamenti e consegna del ricavato ai rappresentanti delle associazione a cui è stata fatta la donazione.

2 Gennaio 2025

“Notte di Magia – Una Fiaba musicale per il Natale” a cura della Salento Grooves Band, presso Sala Conferenze della sede comunale di Via Salice, dalle ore 20:00.

La banda e i concerti di Natale sono stati sempre un binomio perfetto. Ma quest’anno la Salento

Grooves Band ha deciso di portare sul palco uno spettacolo innovativo.

Non più i soliti repertori ma un vero e proprio nuovo format musicale condotto dalla voce narrante di un’attrice, Benedetta Pati, che in intimità col pubblico racconterà una fiaba natalizia originale. Il programma musicale previsto è una selezione accurata di note melodie che spaziano dalla canzone d’autore italiana, alle colonne sonore più belle e la musica internazionale più conosciuta. Anche la formazione è rinnovata rispetto ad una banda tradizionale. Ci sono infatti strumenti elettrici e gli arrangiamenti sono curati nel dettaglio per dare un sound moderno e coinvolgente. La fiaba musicale si chiude introducendo dei temi tipicamente natalizi che coinvolgeranno il pubblico nel tripudio finale di suoni. Dirige il tutto il Maestro Emanuele Raganato.

12 Gennaio

L’associazione musicale Culturale A.P.S. “A.Reino” Gran Concerto Bandistico Città di Veglie, a conclusione degli eventi Natalizi del Comune di Veglie,  presenterà Domenica 12 Gennaio 2025, presso la sala conferenze di Via SALICE a Veglie, alle ore 19.30, il Concerto “Fantasie di Suoni” festeggiando 43 anni di storia del sodalizio. Un concerto Lirico Sinfonico con Musiche di Autori Vari, come Rossini, Verdi, Puccini ed altri, con la partecipazione di un Soprano ed un Tenore diretti dal M. Cosimo Costa.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings