A Trepuzzi arrivano le reliquie di San Francesco

In nome di San Francesco. La tre giorni dedicata al Patrono d’Italia, vestita a gran festa la Parrocchia di San Michele Arcangelo a Trepuzzi, ospitante le reliquie di San Francesco d’Assisi per la prima volta nel Salento. Dalle 18 del 25 aprile, disponibile alla vista dei visitatori il Reliquario consistente in un pezzo di camoscio imbevuto del sangue del Santo a contatto con le stimmate, visibile fino alla sera del 28 aprile 2024, dopo diretto a Parabita.

In seno alle cerimonie religiose, la benedizione della mostra di santini e quadri in tema dedicata al grande Santo della Storia, organizzata dall’Accademia del Santino. La Chiesa aperta dalle ore 8,30 alle 22,30 con un breve intervallo di chiusura dalle 13 alle 15,30.

C’è sempre un motivo per festeggiare San Francesco che dal XIII° secolo circa ha lasciato un’onda di grande spiritualità fino ai giorni nostri. Non è un caso che il Vescovo di Roma, Caput mundi, che ha celebrato il suo Natale il 21 aprile, 2777 anni dalla creazione, onorando sempre Roma protagonista, ha preso il nome per sua precisa scelta proprio dal famosissimo Santo, dunque il pontefice Giorgio Bergoglio, sovrano della città del Vaticano, appunto nominato Papa Francesco. Le icone raffigurate sono associabili ai beni della natura, gli animali a cui parlava, sorella madre terra, fratello sole e i poverelli. E’ sempre attuale San Francesco e amato soprattutto dai giovani per la sua scelta rivoluzionaria di spogliarsi letteralmente dei suoi abiti e donarsi a “Colui che tutto muove”, nostro Signore. Religioso e poeta emoziona, commuove per il suo pensiero divergente, la sua serafica figura è impressa nelle opere esposte nella Chiesa degli Arcangeli, intronizzati il giorno della festa civile del 25 aprile, in anteprima alle loro festività. Preparatoria alla Commemorazione della Dedicazione dei 60 anni dalla sua edificazione, poi rinnovata con lavori di manutenzione negli ultimi anni e al centro dell’attenzione per via della recente scomparsa del suo fondatore Don Antonio Pellegrino.

Saio, crocefisso, teschio, gli elementi che caratterizzano il Santo fondatore dell’omonimo Ordine religioso, immortalati sui dipinti allestiti nella Cappella a sinistra all’entrata della Chiesa dei Santi Arcangeli. Donati in gran parte dal Convento dei Francescani di Campi Salentina e i santini da alcuni collezionisti della cittadina trepuzzina e dai soci dell’Accademia del Santino. E a tal proposito la presidente, Anna Blasi, ha affermato ”E’ sempre un grande piacere per la nostra Associazione partecipare ad eventi di questa portata ,perché, oltre ad onorare questo meraviglioso santo, ci si riunisce insieme e si riscopre più lo spirito solidaristico che ci contraddistingue”. Un particolare emerge dall’esposizione, le tele in penombra tuttavia brillano esprimendo nelle pose l’apertura e la fedeltà a Cristo, Modello di vita e amore ad eterna gloria. Con i variopinti soggetti si sancisce il senso di una religiosità palpabile e da “offrire” al prossimo; il pensiero  francescano  resta negli Annali di storia e dei testi sacri cari ai fedeli, agli agiografi, e anche ai neofiti che seppur in tempi di secolarizzazione aumentano ogni giorno. Ancora viva San Francesco e la sua “filosofia” di vita, abbracciabile con sicuro affetto e indomabile desiderio di elevazione alla Famiglia celeste e grazie tante, ora pro nobis, nunc et in hora mortis nostrae.

2 comments
  1. Grazie Daniela , il tuo articolo ha messo in evidenza la figura del Santo facendocelo amare ancora di più. Le informazioni sempre puntuali e dettagliate evidenziano la tua formazione religiosa e culturale in generale. Ancora grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings