A Maglie si parla di sicurezza nei cantieri e patente a punti: come funziona e cosa prevede

Operativa, il primo ottobre, la misura studiata per cercare di contrastare il fenomeno degli infortuni e degli incidenti mortali. Previsto obbligo di autocertificazione: presentazione domande entro il 31 ottobre.


La Cassa Edile della Provincia di Lecce in collaborazione con Ance Lecce, Fsc Lecce e Ordine dei consulenti del Lavoro del Consiglio Provinciale di Lecce, organizza per Mercoledì 23 Ottobre , a partire dalle 9, presso il Museo Civico e Paleontologico di Maglie , il primo evento di approfondimento, per far conoscere la nuova patente a crediti, per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.

 Apriranno i Lavori Valentino Nicoli Presidente Ance Lecce, Nicola Delle Donne , Presidente della Cassa Edile di Lecce, Roberto Babbo Presidente FSC Lecce.

Nel 2007, con la legge 123/2007, è stata riconosciuta l’importanza della qualificazione delle imprese, con l’obiettivo di selezionare gli imprenditori più impegnati e attenti ai temi della salute e sicurezza del lavoro, ponendo ai margini del mercato gli operatori meno qualificati.

Tuttavia è con la legge 56/2024, che ha sostituito l’articolo 27 del D.Lgs. 81/2008, che si arriva ad introdurre, nel settore edile, un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che prevede il possesso obbligatorio di una patente a crediti.

E dunque a partire dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso di una patente a crediti emessa dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Ad approfondire le prospettive sul tema interverranno, Antonio Lezzi Presidente Ordine Consulenti Lavoro di Lecce, Alessandra Pannaria Direttore ITL Lecce, Fabrizio Pirelli Responsabile Processo Vigilanza ITL Lecce

Chi può presentare la domanda per conseguire la patente? Quali requisiti sono necessari? Quali informazioni contiene la patente? Può essere revocata o sospesa? Come vengono attribuiti, decurtati o recuperati i crediti?

Alle tante domande e curiosità, risponderanno , Stefania Centonze Ispettore Tecnico ITL Lecce , Giancarlo Giannone Responsabile sicurezza cantieri FSC Lecce, e Sandro Russo Direttore FSC Lecce.

Dialogheranno con i relatori Daniele Verdesca Direttore Cassa Edile Lecce.

Durante la giornata, Marcello Fanelli Direttore Cassa Edile Taranto, presenterà le novità dei servizi di Radio Edilsound.

 L’incontro sarà registrato e messo a disposizione come podcast sul Canale Youtube della Radio: www.youtube.com/@radioedilsound

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings