A Lizzanello, il 22 novembre, la VI edizione de “L’Essenza della Libertà”

Lizzanello (Le) – L’Associazione Licyanellum, il Progetto SAI Lizzanello di Rinascita Società Cooperativa Sociale, il Comune di Lizzanello, organizzano per venerdì 22 novembre 2024, la sesta edizione della manifestazione “L’Essenza della Libertà”, un momento di confronto organizzato in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne #25novembre e della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza #20novembre.

L’evento, che sarà moderato da Anna Manuela Vincenti, giornalista e presidente del Soroptimist International Maglie Sud Salento, è stato organizzato con il patrocinio della Provincia di Lecce Salento d’Amare, e con il prezioso contributo del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce, dell’Istituto Comprensivo “C. De Giorgi” di Lizzanello con Merine.

L’iniziativa di sensibilizzazione, che prevede alle ore 9,30 il raduno dei ragazzi in piazza San Lorenzo dove sarà collocato il Camper della Polizia di Stato presente con il progetto “Questo non è amore”, si svolgerà a partire dalle ore 10 presso il centro polifunzionale “E. De Giorgi” di Lizzanello ed è rivolta alle alunne e agli alunni delle classi terze medie dell’istituto comprensivo e a tutta la comunità.
Per l’occasione, i beneficiari e gli operatori del Progetto SAI Lizzanello hanno confezionato dei nastrini rossi che nella giornata verranno distribuiti e fatti indossare da tutti i presenti.

Previsti i saluti di Gianmarco Mazzeo presidente dell’associazione Licyanellum, Costantino Giovannico, sindaco del Comune di Lizzanello, Gianmarco Negri, coordinatore Progetti SAI Cooperativa Sociale Rinascita, Assunta Corsini, Dirigente Scolastica Comprensivo Lizzanello e Merine, Laura Ingrosso, Dirigente Liceo Artistico e Coreutico Ciardo-Pellegrino di Lecce.

Seguiranno gli interventi di Anna Maria Zito, ispettrice della Polizia di Stato, Saifeddine Maaroufi sociologo, mediatore linguistico e Imam della Moschea di Lecce.
Testimonianza di Rosi e Fiorello, genitori di Donatella, una giovane donna gentile e solare, vittima di femminicidio a 38 anni, uccisa con una coltellata nel giugno del 2022 dal marito, mentre i due figli di 2 e 7 anni dormivano nella loro cameretta.
L’appuntamento vede la partecipazione delle componenti della Commissione Pari Opportunità del Comune di Lizzanello, con attività rivolta ai ragazzi per ricordare che la violenza non è solo quella che lascia segni visibili, ma anche quella che lascia segni meno evidenti ma non meno profondi.
Intermezzo musicale a cura di Giorgia Lorenzo, cantante.
Apertura a passi di danza con la Tekne Dance School, direzione artistica Francesca Zagari.
Mostra di alcune opere realizzate dagli studenti del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” di Lecce.
Foto e riprese per la manifestazione a cura di VideoFotoSpot, allestimento con L’Orchidea di Vizzi Antonio.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings