A Lecce, la XVI Edizione del Premio Nazionale delle Arti.

Lecce ospiterà sino al 6 dicembre, “Created in Italy”, la XVI edizione pugliese del “Premio Nazionale delle Arti”, promosso e bandito dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Il concorso nazionale è riservato agli studenti delle Accademie di Belle Arti e dei Conservatori, suddiviso per tipologia di opere in sezioni e sottosezioni . “Created in Italy” è il titolo scelto per l’edizione pugliese del premio, ed è da intendersi, come un bisogno di voler fortemente evidenziare, il valore della componente creativa dell’ingegno italiano che connota il nostro territorio, ponendo l’accento sul creare e non solo sul fare. Dell’edizione 2022,  un’interessante novità del premio è l’aver voluto coinvolgere, della città barocca,  più sedi espositive di grande valore architettonico e culturale. Un  espediente, questo, non solo per coinvolgere gli amanti e gli appassionati dell’arte ma anche per richiamare , attraendo i turisti. Ogni sito scelto dall’organizzazione del premio ospiterà opere raggruppate per tematiche. Le sedi espositive sono complessivamente cinque, così suddivise:1. Accademia di Belle Arti- Arti grafiche, Fotografica, Videonarrazione, Videoinstallazioni, Decorazione, Scenografia, Composizioni elettroniche sonore; 2. Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio- Pittura ;3. Ex Conservatorio S. Anna- Opere interattive; 4. Sala del Buon Pastore – Restauro; 5. Must – Sculture. Sarà l’ Accademia di Belle Arti di Lecce a ospitare il maggior numero di opere e di sezioni. L’allestimento è diviso tra due piani: piano terra e primo piano. Sono state esposte circa 250 opere, selezionate da commissioni nominate dal ministero e provenienti da tutte le Accademie e Conservatori italiani.. “Le Accademie hanno fatto un grande passo in avanti ottenendo finalmente la possibilità di fare ricerca – dichiara il presidente dell’Accademia di Belle Arti di Lecce Nicola Ciracì – ma soprattutto hanno il dovere di comunicare la propria conoscenza, di renderla visibile e fruibile come hanno il dovere di accompagnare i propri allievi al mondo del lavoro. Il Premio nazionale delle arti rappresenta tutto questo: la sintesi del diritto alla conoscenza, ma anche il dovere del fare e del formare”

“L’Accademia di belle arti di Lecce  – aggiunge il direttore Nunzio Fiore –  ha scelto il museo diffuso come modello espositivo;  un cammino urbano nel centro della città di Lecce punteggiato da arte, storia ed emozioni. Il concept artistico è legato ai curricula studiorum delle istituzioni di alta formazione e Created in Italy non è soltanto l’indicazione di una provenienza geografica, ma soprattutto il segno di una appartenenza intellettuale, capace di identificare l’intera esperienza professionale di artisti, artigiani e designer attraverso la valorizzazione dei beni intangibili”. Le sezioni a concorso, come da tradizione del Premio saranno due. A queste se ne aggiungerà un’altra speciale a tema, dal titolo:“Arte e legalità” in memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; un modo questo, per testimoniare attraverso l’arte, quanto l’Italia sia loro debitrice per l’impegno profuso nella lotta contro la mafia. La giuria di “Arte e legalità” individuerà tre premi in danaro come contributo allo sviluppo della ricerca artistica ed estetica degli studenti. Per la premiazione dei vincitori delle altre sezioni, è stato realizzato un trofeo che riporta il logo della manifestazione. La mostra sarà aperta al pubblico sino al 16 dicembre ed è visitabile dal lunedì al venerdi dalle 8.30 alle 17.30, il sabato dalle dalle 16.00 alle 20.00 e la Domenica dalle 9.00 alle 13.00.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings