A Lecce con LILA test gratuiti per HIV e HCV, in occasione del World Aids Day

Lecce – Sabato 1 dicembre si celebra in tutto il mondo il World AIDS Day 2018, una giornata dedicata all’approfondimento e alla prevenzione di una delle malattie del nostro secolo. Pertanto saranno organizzati eventi, incontri e punti di ascolto ovunque; anche Lecce darà il proprio contributo con LILA, la lega italiana per la lotta contro l’Aids.

Così in collaborazione con Officine Cantelmo, la lega italiana organizza un’intera giornata di prevenzione, offrendo gratuitamente, a chiunque sia desideroso di farlo, i test rapidi-salivari HIV e HCV, con esito immediato e senza alcun prelievo di sangue, in forma anonima. Presso la Mediateca delle Officine Cantelmo, dunque, sabato 1 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 16:30 alle 18, sarà possibile eseguire il test con il personale LILA opportunamente formato. Nell’occasione saranno proposti colloqui di supporto e orientamento su tutti i temi relativi all’HIV: prevenzione, salute, diritti, nonché un eventuale accesso “facilitato” ai centri clinici qualora si dovesse rendere necessario.

Fare il test HIV continua a essere un evento straordinario – dichiara Viviana Bello, presidente della sede leccese della LILA – iniziative come queste mirano a sensibilizzare e combattere il sommerso, ossia le persone inconsapevoli dello stato sierologico, nonché a far conoscere i vantaggi di una diagnosi precoce. Sappiamo infatti che oggi, purtroppo, la gran parte delle trasmissioni avviene inconsapevolmente, attraverso persone che non sanno di avere l’Hiv o l’Hcv”.

Il problema, quindi, risiede nel fatto che molti non sono a conoscenza di aver contratto il virus, almeno una su quattro secondo le stime, tanto da rendere l’Hiv uno dei principali problemi di salute pubblica in Europa e nel Mondo. Venire a conoscenza del contagio è fondamentale per poter accedere tempestivamente ai trattamenti in grado di preservare la salute dei singoli e della collettività. Nel nostro paese oltre la metà delle diagnosi avviene con grave ritardo rispetto al momento in cui si è contratto il virus (late presenters), spesso quando si è già in fase di AIDS conclamata e, dunque, quando l’organismo è già molto compromesso. Questo fenomeno ha costi sociali e sanitari altissimi poiché ritarda l’accesso alle Terapie Antiretrovirali (ART), ne compromette l’efficacia e aumenta i rischi di trasmissione.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings