Nasce BlueDiscovery, l’App che spiega la Riserva Nazionale

BlueDiscovery è una App scaricabile su dispositivi mobili che fornisce al visitatore in maniera semplice e veloce tutte le informazioni, le raccomandazioni e le regole da seguire durante la sua visita all’area marina protetta.

BlueDiscovery è stata sviluppata dalla Blue Thread srl in collaborazione con l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo ed altre tre aree marine protette italiane nell’ambito di un progetto cofinanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per la possibilità di usufruire delle funzionalità innovative del nuovo sistema di navigazione satellitare europeo Galileo. (LinkApp: https://business.esa.int/projects/blue-discovery )

L’Area Marina Protetta di Porto Cesareo ha collaborato con la Blue Thread srl durante il biennio 2019 e 2020 alla definizione ed ai test della applicazione mobile BlueDiscovery sviluppata a completo carico della Blue Thread srl specificatamente per fornire alla Area Marina Protetta uno strumento moderno ed innovativo di controllo e gestione del flusso turistico all’interno della AMP. Allo stesso tempo la App consente di fornire informazioni e servizi al turista che è in visita alla AMP.

La App è indirizzata ad ogni tipo di turismo, dalle visite a terra alla nautica da diporto, le immersioni e la pesca sportiva. In base alla posizione geografica, la App fornisce automaticamente al turista informazioni sulle regole da seguire e sulla zonistica della AMP, sulle escursioni consigliate, sui luoghi di interesse nelle vicinanze e su come raggiungerli e molto altro. Da evidenziare poi, che è predisposta per l’invio di segnalazioni da parte dell’utente (turista, comunità locale) relative ad avvistamenti faunistici (specie protette, perpetrazione o avvistamento di possibili reati di tipo ambientale)all’interno dell’Amp Porto Cesareo. Una foto geo-referenziata dell’avvistamento sarà inviata alla Amp corredata delle informazioni temporali dello scatto ed anagrafiche dell’utente che ha inviato la segnalazione e di un eventuale messaggio testuale da parte dell’utente stesso.

La corrente versione della App offre infine al turista ed alla comunità locale la possibilità di richiesta, pagamento e rilascio delle autorizzazioni per la pesca sportiva all’interno dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo direttamente dalla App e senza la necessità di recarsi agli uffici della AMP. E’ prevista infine la possibilità  di estendere le funzionalità nelle prossime versioni della App, per consentire anche il rilascio delle altre autorizzazioni per il turista e per la comunità locale e per la gestione dei punti di ormeggio per il diporto.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings