Maltempo in Puglia, la neve tonda “graupel” accarezza il Salento

Forti venti e freddo in Puglia, nelle scorse ore l’area nord e parte del litorale ionico, sono state imbiancate dal graupel, neve tonda, portando il termometro fino a un grado.

Le marine di San Cataldo e Casalabate si sono risvegliate in maniera insolita con fiocchi di neve senza provocare accumuli. Il manto bianco ha ricoperto il litorale, la neve è poi scomparsa in mattinata complice il sole e il vento piuttosto sostenuto. Il fenomeno ha interessato poco la provincia di Lecce, la neve, infatti si è presentata con precipitazioni intermittenti  che si sono verificate sulla costa e non nell’entroterra salentina. Si è assistito ad un brusco calo delle temperature  con termometro sceso sino a un grado  con ulteriore abbassamento fino a zero gradi in serata.

La neve tonda, sinonimo di gragnola o graupel è un tipo di precipitazione solida costituita da granelli di ghiaccio bianchi e opachi con forma prevalentemente sferica, presentano una struttura malleabile e comprimibile, tanto che nel loro impatto con il suolo, durante la precipitazione si sbriciolano. E’ inoltre, una precipitazione tipica delle irruzioni di aria artica polare marittima, in cui le masse d’aria sono molto fredde in quota ma più miti ai bassi strati; infatti un’altra caratteristica principale della neve tonda è che riesce a cadere al suolo anche con temperature di diversi gradi superiori allo zero.

Le ultime previsioni meteo prevedono venti di tramontana piuttosto sostenuti soprattutto nel settore ionico mentre le temperature rimarranno basse per tutta questa settimana su tutto il Salento. Ad aumentare il rischio di altre ondate di gelo in questa seconda parte dell’inverno, ci penserà anche il vortice polare destabilizzato da un improvviso stratwarming: con questo termine, in meteorologia, si intende  un anomalo e intenso riscaldamento della stratosfera terrestre; da ricordare, per esempio, la storica ondata di freddo del 1985, così come quelle del 1929, del 1956 e del 1963, legate proprio ad un riscaldamento stratosferico di questo genere. Nei prossimi giorni con l’interazione tra il freddo gelido da est e il possibile arrivo di depressioni in discesa dal Nord Europa possiamo affermare che ci aspetta con tutta probabilità una fase molto dinamica e fredda, con il rischio di nevicate fino in pianura e sulle coste.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings