“LEGO City…in movimento!”, SGM promuove un’iniziativa per sensibilizzare sulle tematiche della mobilità sostenibile

La città di Lecce si prepara ad accogliere “I Love LEGO”, la mostra evento che ha conquistato oltre un milione di visitatori nel mondo e che dal 20 marzo 2025 sarà ospitata negli spazi delle Mura Urbiche. Per l’occasione, SGM – Società Gestione Mobilità Lecce, lancia l’iniziativa “LEGO City…in movimento: Costruiamo un futuro sostenibile!”, un progetto rivolto ai più giovani per sensibilizzare sulle tematiche della mobilità sostenibile, attraverso il gioco e la creatività.

L’iniziativa, presentata stamattina in conferenza stampa presso le Mura Urbiche, coinvolgerà bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, invitandoli a realizzare, con i celebri mattoncini LEGO, un modello di autobus o filobus SGM, integrato in un contesto urbano, unendo gioco, immaginazione e sensibilizzazione sui temi della mobilità sostenibile.

“Siamo orgogliosi di prendere parte a questo evento straordinario che è ‘I Love Lego’ – dichiara il Presidente SGM, Damiano D’Autilia. La nostra è un’iniziativa che unisce la creatività e il gioco a una tematica fondamentale per il futuro della nostra città: la mobilità sostenibile. Con ‘Lego City…in movimento: Costruiamo un futuro sostenibile!’, vogliamo coinvolgere i più giovani in una riflessione attiva e divertente su come possiamo rendere Lecce una città ancora più vivibile, accessibile e rispettosa dell’ambiente. Il trasporto pubblico non è solo un servizio, ma un’opportunità per migliorare la qualità della vita di tutti noi, riducendo il traffico, l’inquinamento e valorizzando lo spazio urbano. Vedere bambini e ragazzi immaginare e costruire il futuro della mobilità con i mattoncini LEGO, magari con il supporto di genitori, amici e insegnanti, significa coltivare una cultura della sostenibilità fin dalla giovane età e rafforzare il senso di comunità. SGM è da sempre impegnata nel promuovere soluzioni innovative per la mobilità cittadina, e questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nel coinvolgimento attivo dei cittadini, perché il cambiamento parte proprio dalle nuove generazioni. Invito, quindi, bambini, ragazzi e famiglie a partecipare con entusiasmo, a costruire la loro idea di mobilità e a condividere con noi una visione di Lecce più sostenibile”.

COME SI PARTECIPA AL CONTEST
Chi si cimenterà con l’iniziativa ideata da SGM dovrà creare un modello di autobus o filobus inserito in un contesto urbano: una piazza, una fermata, un quartiere. Il concorso è aperto a bambini e ragazzi, dai 5 ai 14 anni, e si potrà partecipare singolarmente o in squadra (massimo 5 persone) con amici e familiari, anche adulti.

Durante la mostra “I Love LEGO”, saranno organizzati dei laboratori didattici in cui i partecipanti potranno realizzare il proprio modello con il supporto di esperti; in alternativa, chi non prenderà parte ai laboratori, e vorrà comunque partecipare al contest, potrà realizzare il suo modello da casa.

In entrambi i casi, dopo aver realizzato il progetto sarà sufficiente fotografarlo e inviare lo scatto, con un messaggio privato, ai canali social ufficiali di SGM (Facebook e Instagram). Per ogni progetto occorrerà indicare il nome del partecipante o del gruppo di lavoro. È auspicabile che i progetti vengano anche postati sui social dai partecipanti, taggando i canali social ufficiali di SGM.

Qualora i lavori venissero realizzati durante la mostra, sarà sufficiente inviare la foto, dato che la veridicità del modello sarà attestata dagli operatori dei laboratori; mentre per i lavori realizzati da casa, in caso di una eventuale premiazione, sarà necessario presentare il progetto vero e proprio. La scadenza per l’invio dei modelli è fissata al 31 maggio 2025. Successivamente, tutte le creazioni saranno pubblicate sui social SGM.

VINCITORI E PREMI
Sono tre le categorie di premio previste dal concorso: il progetto “più social” (ovvero il più votato sui social di SGM); il modello ”più innovativo” (conferito da Comune di Lecce e SGM); il progetto “più giovane” (assegnato al partecipante con l’età più bassa).

I vincitori diventeranno Ambasciatori della Mobilità Sostenibile e riceveranno una targa di riconoscimento e un abbonamento mensile gratuito ai trasporti pubblici di Lecce, assegnato a ogni membro della squadra (fino a 5 persone).

La premiazione è prevista per il 10 giugno 2025.

Tutti gli aggiornamenti sull’iniziativa saranno resi noti canali social SGM.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings