Lavori di riqualificazione dei paesaggi costieri: pronti interventi di messa in sicurezza della strada litoranea per la stagione estiva

In relazione ai lavori di riqualificazione dei paesaggi costieri, finanziati dalla Regione Puglia, l’Amministrazione Comunale di Melendugno comunica che la realizzazione prosegue secondo il progetto approvato dai diversi enti interessati.
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, però, visto che i lavori in corso potrebbero causare dei disagi alla circolazione, la giunta ha fatto predisporre ed approvato un progetto di messa in sicurezza in particolare del tratto che va da San Foca a Torre dell’Orso, al fine di poter far transitare nel doppio senso di circolazione, in completa sicurezza e nel rispetto del codice della strada, le categorie di traffico abitualmente presenti in quel tratto.
Saranno due le corsie da 2,75m l’una e 0,50m di banchina laterale per ogni corsia, oltre all’ingombro del percorso ciclabile già realizzato. Il tutto con limiti di velocità ridotti, attraversamenti pedonali rialzati, adeguata segnaletica di cantiere, orizzontale e verticale, insieme ad elementi di visualizzazione serale degli elementi stradali presenti.
Sono questi i principali interventi e parametri, grazie ai quali presto si potrà circolare in sicurezza, in attesa che i lavori riprendano nel periodo autunnale, portando avanti, così, quelle che sono le direttive del progetto originario ed eventuali varianti necessarie.
Gli obiettivi finali, a lavori conclusi, della proposta progettuale, infatti, sono quelli di una mobilità lenta, lateralmente alla costa, nell’ambito dell’attuale sede della strada litoranea, ottenendo un nuovo bellissimo percorso panoramico, fronte mare. Parallelamente, nel tratto interno, utilizzare la viabilità esistente, adeguata, da destinare ad una parte del traffico veicolare che così, sarà deviato, decongestionando la parte più bella e attrattiva.
In tal modo, il paesaggio costiero, così come prevede il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, sarà maggiormente dedicato ad un tipo di fruizione più vicino e in rapporto stretto e diretto con la bellezza della natura, ossia ad una modalità di spostarsi più sostenibile. In questo modo sarà facile e sicuro raggiungere, a piedi o in bicicletta, dal lungomare di San Foca, l’area archeologica di Roca e grotte della Poesia, Torre dell’Orso, o addirittura le marine di Torre Sant’Andrea, a sud e Torre Specchia, a nord, godendosi, nel cammino, un panorama unico al mondo, invidiato in tutto il mondo, già oggi apprezzato e frequentato dai tantissimi turisti e ospiti che utilizzano questa nuova infrastruttura green.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings