Gli alberi espiantati a Villa Convento “emigrano” a Lecce: saranno sostituiti con 82 nuove piante

Villa Convento / Lecce – Sono in corso i lavori di reimpianto sul terreno del Parco Baden Powell di 37 alberi di tiglio espiantanti nella frazione di Lecce Villa Convento nell’ambito dei lavori per la riqualificazione urbana e messa in sicurezza di Viale Luciano Pavarotti e aree circostanti, progetto che si inquadra nel più ampio “Programma Straordinario per la Riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della città di Lecce, Città ruraLE”.

Gli alberi, che nel tempo avevano provocato il disfacimento del manto stradale e dei marciapiedi, sono in corso di espianto e reimpianto presso l’area verde compresa tra Via Adriatica e Via San Nicola ad opera di una ditta specializzata nella gestione del verde dotata dei pareri agronomici del caso. Saranno sostituiti dalla messa a dimora di 82 nuove alberature di mirto crespo (Lagerstroemia indica) e di 318 piante arbustive di Viburno, questa volta di specie compatibili con gli spazi pubblici nelle aree urbane.

Gli interventi di riqualificazione in corso a Villa Convento coinvolgono le aree adiacenti Piazza Don Giuseppe  De Luca, al confine con il territorio di Novoli, con il rifacimento della pavimentazione stradale con basolato in pietra di Apricena delle vie dell’Artigianato e della Tecnica, utilizzando gli stessi materiali dell’intervento di riqualificazione della Piazza. Attualmente è in corso la ricostruzione dei marciapiedi in via dell’Artigianato, via dell’Agricoltura – nella parte adiacente il nucleo storico – e nella prima parte di via L. Pavarotti adiacente alla Piazza, con la sostituzione degli alberi.

La linea elettrica esistente sarà sostituita e interrata in viale L. Pavarotti e sarà realizzata un’adeguata  illuminazione pubblica in via dell’Agricoltura, con la sostituzione dei corpi illuminanti esistenti che attualmente sono posti sulle abitazioni. Inoltre, le vie Luciano Pavarotti, Maestri del Lavoro e parte delle vie Agricoltura e della Tecnica  saranno interessate da lavori di rifacimento completo della rete pluviale. Dopo i lavori di riqualificazione urbana, sarà completamente rifatto il manto stradale di via dell’Agricoltura e di via Luciano Pavarotti, dalla piazza Don Giuseppe De Luca fino all’incrocio con  via dell’Agricoltura.

Il progetto prevede infine la realizzazione di un percorso ciclo-turistico lungo la via Leoncavallo di collegamento tra l’area di verde pubblico attrezzato e il percorso “Valle della Cupa tra Ville, Cave e Vigne” mediante la  riqualificazione della pavimentazione stradale esistente.

Nonostante qualche incidente di percorso, la nostra amministrazione ha conferito agli uffici un mandato chiaro: la sostituzione delle alberature in salute in caso di lavori pubblici deve sempre prevedere il reimpianto degli alberi in aree parco o di aree verdi che possono accoglierli – dichiara il sindaco Carlo Salvemini Così è oggi a Villa Convento, così sarà per tutti i lavori che verranno. Perché nessun albero è superfluo”.

Il reimpianto degli alberi destinati ad essere sostituiti da lavori di riqualificazione è una pratica necessaria per la tutela del patrimonio arboreo della città, che siamo impegnati a tutelare ed arricchire – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Nuzzaci ci sono altre zone della città nelle quali sono state scelte in passato alberature non compatibili con la tutela di strade e marciapiedi che andranno sostituite e reimpiantate. Attraverso il coinvolgimento di competenze specialistiche i lavori pubblici che si effettuano in città devono sempre più diventare occasione per ampliare e rafforzare la presenza di nuovi alberi, arbusti, piante perché quello che vogliamo costruire è innanzitutto una città più sostenibile”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings