Due Fenicotteri Rosa conquistano “Padula Fede” a Torre Lapillo

Torre Lapillo (Le) – Durante l’ordinaria attività di monitoraggio dell’Area Marina Protetta “Porto Cesareo”, nel corso di perlustrazioni effettuate nel corso dell’intera settimana, alcuni collaboratori della Riserva Nazionale, è stata piacevolmente constatata la presenza di alcuni esemplari di “fenicotteri rosa” nei pressi di località “Torre Castiglione – area Padula Fede ” lungo il litorale costiero nord in territorio della frazione cesarina di Torre Lapillo. Di fatto quello che l’estate viene utilizzato come parcheggio per i fruitori balneari di quel tratto di costa, l’inverno ritorna ad essere una vera e propria palude retrodunale. Un habitat la cui conservazione è di prioritaria importanza nell’ambito delle numerose normative di riferimento e per questo che il sito ricade in zona speciale di conservazione (ZSC), nella Riserva Naturale Regionale Palude del Conte e duna costiera, oltre che come detto nell’Amp Porto Cesareo.

Come è noto è riconosciuto che la natura si riprende i suoi spazi nei mesi invernali caratterizzati da un moderato ritorno alla tranquillità, è una fenomenologia che in ecologia si chiama “Resilienza”, cioè la capacità di un ecosistema naturale di rispondere ad un disturbo o ad un’eccessiva antropizzazione, come di fatto avviene nei mesi estivi su tutto il territorio di Porto Cesareo. Basti pensare e ne sono prova, provata, i recenti avvistamenti della gazza marina per restare in tema di volatili o in mare della foca monaca o di particolari tipi di pesci. Quando questi fenomeni si manifesta con la presenza di uccelli poi, cosi belli ed eleganti quali i fenicotteri, ecco che l’uomo pone attenzione a questo tema.

E’ noto a tutti che una colonia di fenicotteri rosa è ormai stanziale presso la limitrofa Area Protetta de “la salina dei monaci” in località Torre Columena, ed noto in passato anche qualche avvistamento anche nella penisola de La Strea zona sud di Porto Cesareo, ma è altrettanto noto ai faunisti che in questi siti non era mai stata registrata la presenza negli ultimi 18 anni di attività di monitoraggio da parte dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo, attività quest’ultima che è stata avviata in questa occasione. Non è un caso poi, che in questi mesi si sta discutendo a livello regionale e nazionale dell’opportunità di creare nell’Amp Porto Cesareo anche un’apposita zona ZPS, cioè una zona di protezione speciale, che nell’ambito della direttiva habitat CEE 92/43, mira specificatamente alla salvaguardia degli habitat idonei ad ospitare uccelli di interesse protezionistico.

Da evidenziare infine che nel merito dell’avvistamento dei Fenicotteri Rosa a Tore Lapillo – Porto Cesareo è attivo da giorni anche il servizio di vigilanza ambientale sul territorio interessato e nel merito sono voluti intervenire gli ispettori del locale circolo di Legambiente che oltre a monitorare si stanno interfacciando con il comune di Porto Cesareo per inibire l’accesso di auto di curiosi o altri che possano disturbare i volatili. “Gli ispettori ambientali di Legambiente intervenuti in località Padula Fede, dove in questi giorni stazionano i fenicotteri rosa, hanno verificato la presenza di un sentiero adiacente la strada pubblica e prontamente segnalato al comune jonico guidato dalla sindaca Silvia Tarantino, al fine di verificare se lo stesso sia abusivo ed in tal caso, di provvedere la sua chiusura al transito degli automobilisti che attraversano l’acquitrino temporaneo, nonostante il livello alto dell’acqua e la presenza di uccelli migratori particolarmente vulnerabili ed appositamente protetti da normative nazionali e internazionali. Legambiente invita pertanto – conclude la nota – a rispettare questi volatili e rappresenta che l’area sarà attenzionata dagli Ispettori Ambientali che sanzioneranno i comportamenti illeciti”.

Aggiungi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings