Campi S.na, il Comune propone un bando per ridurre o azzerare la TARI 2021

Campi S.na (Le) – Allo scopo di sostenere i nuclei familiari che si trovano in situazione di disagio socio-economico a seguito dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid-19, anche per il pagamento delle tasse locali, l’Amministrazione Comunale di Campi Salentina ha predisposto un bando per l’azzeramento/riduzione della tassa comunale sui rifiuti TARI 2021 che grava sui nuclei familiari (utenze domestiche).

Sono destinatari degli interventi, i nuclei familiari residenti nel Comune di Campi Salentina (utenze domestiche), intestatari di una utenza TARI che abbiano un ISEE in corso di validità, non superiore a € 9.360,00 (valore definito per l’accesso al Reddito di cittadinanza).

A seguito dell’istruttoria delle domande, si procederà all’azzeramento/riduzione della TARI 2021, fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione, tenuto conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande, per le sole utenze domestiche, nelle seguenti modalità:

– ISEE fino ad € 5.000,00 – azzeramento TARI 2021;
– ISEE da € 5.000,01 ad € 9.360,00 – riduzione del 50% TARI 2021.

Le domande dovranno essere presentate a decorrere dal 23 agosto 2021 ed entro il termine perentorio del 15 settembre 2021, esclusivamente online, utilizzando l’apposita piattaforma, collegandosi al seguente link:

https://campisalentina.sedipa.it/modulo-richiesta-agevolazioni-tari/.

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi, negli orari di ufficio, al seguente numero di telefono: 0832/720650 (Ufficio Segretariato Sociale).

“La TARI – afferma l’Assessore Calliari – è una delle imposte che più gravano sui cittadini, ma è anche una delle più importanti, volta a coprire tutti i costi di raccolta e smaltimento rifiuti. Con il Sindaco Alfredo Fina, già lo scorso anno e di nuovo per il 2021 siamo intervenuti in favore di tutte quelle attività che, in seguito ai vari decreti ministeriali, hanno subito restrizioni e chiusure per lunghi periodi di tempo, azzerando l’intera parte variabile della TARI.
Quest’anno abbiamo voluto intervenire anche sulle utenze domestiche, vale a dire i nuclei familiari residenti nel Comune di Campi Salentina. L’iniziativa produce benefici in termini di equità sociale ma non bisogna sottovalutare i benefici per l’ambiente consentendo a molti cittadini di partecipare alla raccolta differenziata e di non essere costretti ad evadere i tributi andando a smaltire i propri rifiuti in maniera impropria.
Siamo dunque consapevoli che sia necessario intercettare i disagi e i bisogni reali della cittadinanza fornendo quelle risposte capaci di produrre benefici per tutta la Comunità”.

“Siamo coscienti del periodo difficile che molte famiglie della nostra città stanno ormai attraversando da un anno e mezzo – aggiunge l’Assessore Conversano – ed è proprio per questo, insieme all’assessore Calliari, che abbiamo proposto a tutta l’Amministrazione Comunale questa misura volta a sostenere le famiglie che versano in stato di bisogno azzerando o dimezzando il costo di una tassa importante, quella sui rifiuti. Il nostro obiettivo è quello di poter ulteriormente supportare le famiglie in condizione di disagio garantendo loro anche altre misure concrete come il pagamento di tutte le utenze”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings