A Trepuzzi, il 14 e 15 maggio la festa dell’orto di B

Con un weekend di laboratori, installazioni e festa, giunge a conclusione L’Orto di B, il progetto di BlaBlaBla a Trepuzzi. Un percorso sensoriale tra i colori e i profumi della terra. Domenica 15 uno spettacolo circense e la consegna del certificato di “piccolo ortocoltore”.


Trepuzzi (Le) Hanno piantato pomodori, zucchine, insalata, verdure come i cavoli, broccoli, ma anche erbe aromatiche e fragole, oltre agli alberi di agrumi, melograni, corbezzoli e agli ortaggi provenienti dal Brasile, cueve e okra, piantati in collaborazione con il progetto dell’orto comunitario di Unipop-Interazione.

Dopo tre mesi di attività, nel rigoglioso Orto di B, è arrivata l’ora della festa. Una festa aperta alla comunità in un weekend nel quale si danno appuntamento tutti i bambini che hanno partecipato al progetto di BlaBlaBla a Trepuzzi, patrocinato dal Comune di Trepuzzi e vincitore del concorso ‘Orizzonti solidali 2021’ promosso dalla Fondazione Megamark in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila, unico progetto vincitore nella provincia di Lecce.

Il percorso sensoriale tra i colori e i profumi della terra ha coinvolto le bambine e i bambini tra i 4 e i 10 anni nella progettazione, creazione e mantenimento di un orto in una zona periferica della cittadina, un contesto urbano e sociale caratterizzato da edilizia popolare.L’orto di B, aveva come obiettivo quello di istituire piccole comunità di apprendimento in grado di riconnettere le bambine e i bambini con le radici del cibo e della vita, attraverso la realizzazione e il mantenimento di un orto.

Un modello educativo che permette anche la comprensione di concetti di biodiversità, ecosistemi ed ecologia basica, oltre a sviluppare un rapporto sano con il cibo nel rispetto della natura, dei suoi ritmi e dei cicli.  Ora è tempo di festa e, magari, di qualche primo e simbolico raccolto.

Il via sabato 14, nell’orto attiguo al Centro educativo di BlaBlaBla, in zona Santi, con due laboratori: alle 17, “Rose nell’insalata”, rivolto ai bimbi dai 4 ai 6 anni che imparano a stampare con frutta e ortaggi”, mentre alle 17.30, i più grandi seminano futuri colori e profumi, preparando e lanciando tra il cemento le “Bombe di semi”, dando vita ad una vera e propria “guerrilla gardening”.

La grande e festosa chiusura è in programma domenica 15, dopo gli ultimi laboratori: dalle 17.30 “A piedi nudi. Viaggio tra me e la terra”; “A occhi chiusi”, un’esplorazione sensoriale di erbe aromatiche e “Questo non è un giardino! Sento, pianto, raccolgo”.

La Festa di B ha inizio alle 19 ed è aperta a tutta la comunità.

A seguire, “In cerchio” uno spettacolo di arte circense e teatro di strada di Giulio Linguiti, basato interamente sulla roue Cyr e la manipolazione di oggetti: un cappello e un bastone da passeggio; un cerchio gigante, una sfera e la vivacità di un corpo che ci gioca e li rende vivi, riempiendo di emozioni lo spazio che c’è fra l’artista e il pubblico.

La festa si chiude con la consegna del certificato di “piccolo orticoltore” a tutti i bambini e le bambine che hanno piantato e si sono presi cura dell’orto con amore.

“Dopo due anni di pandemia e di restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria – dice il sindaco di Trepuzzi Giuseppe Taurino – la nostra comunità sente forte l’esigenza di tornare alla normalità. Mesi di chiusure e blocchi necessari, hanno condizionato in particolar modo la vita delle fasce deboli e delle nostre bambine e bambini. Abbiamo la necessità di recuperare il tempo perso. Questi eventi, che da sempre abbiamo promosso e sostenuto come amministrazione, sono parte fondante della nostra azione sociale. L’obiettivo è quello di riuscire a formare le generazioni future, trasferendo loro l’idea di una comunità inclusiva, attraverso il gioco, i laboratori e l’arte. Un grazie speciale e un augurio di buon lavoro lo rivolgo all’associazione BLABLABLA che ha saputo, anche in un periodo difficile, come quello appena trascorso, proseguire nella sua opera sociale, e che oggi può riprendere a pieno ritmo”.

“Nell’Orto di B le bambine e i bambini diventano protagonisti e creatori del proprio orto”, spiega Vito Greco, responsabile del progetto, “imparano dagli errori commessi, apprendono il senso della pazienza e l’importanza delle piccole cose. Grazie al sostegno della Fondazione Megamark e del Comune di Trepuzzi L’Orto di B si presta ad essere un’esperienza innovativa e creativa. L’Orto di B è un microcosmo fatto di colori, odori e sapori, che si presta alla scoperta e dell’apprendimento. L’amore per la natura è un sentimento innato, noi cerchiamo di imparare a coltivarlo”.

L’Orto di B è un progetto a cura di BlaBlaBla, con il patrocinio del Comune di Trepuzzi ed è vincitore del concorso ‘Orizzonti solidali’ promosso dalla Fondazione Megamark, realizzato in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila.


Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni: 320/7087223; www.associazioneblablabla.it

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings