#VERSOLEAMMINISTRATIVE – Guagnano, Danilo Verdoscia candidato a Sindaco per dare continuità al lavoro dei predecessori

Tra pochi mesi, i residenti di Guagnano sono chiamati al voto per scegliere il nuovo sindaco. Danilo Verdoscia, attuale Vice Sindaco dell’Amministrazione Sorrento è il candidato sindaco nella Lista “INSIEME con Danilo VERDOSCIA”.


La sua candidatura a Sindaco di Guagnano è maturata dopo cinque anni trascorsi nell’attuale amministrazione in veste di Vice Sindaco. L’esperienza vissuta in questi anni lo ha avvicinato ancora più al territorio conoscendone le innumerevoli sfaccettature e problematiche. Quali sono le priorità per questo paese e le prime azioni da svolgere dopo la sua elezione?

Mi piacerebbe innanzitutto manifestare che la mia candidatura a Sindaco è stata valutata per dare continuità al progetto iniziato con le amministrazioni Leone e proseguito con Dino Sorrento: fare di Guagnano un territorio di eccellenza! Si è visto nella mia persona il soggetto che meglio può pilotare questo processo grazie alle competenze acquisite durante l’esperienza politico-amministrativa nel corso degli ultimi quattordici anni, nell’ambito di una pianificazione di scelte progettuali ampiamente condivise con colleghi amministratori di diverse estrazioni politiche. Le priorità sono legate dunque al processo di sviluppo territoriale già intrapreso che verrà presto rafforzato con il completamento dei progetti in corso di realizzazione, la messa in rete degli stessi e la gestione mediante soggetti qualificati al fine di darne la massima fruibilità.

Incertezza, precarietà del lavoro, insicurezza del welfare, nuovi problemi e bisogni esplosi con la pandemia. Shock sociale ed economico. Quanto il rafforzamento dei poteri del Sindaco possono ritenersi importanti per la risoluzioni di tali problematiche?

Grazie alla presenza qualificata del Sindaco Dino Sorrento abbiamo gestito la situazione pandemica in modo esemplare. La presenza della Protezione Civile a Guagnano, l’istituzione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) ed i provvedimenti di solidarietà continuano a sostenere la comunità. Tuttavia, in questo particolare periodo storico risulta evidente, oltre che necessario, che i poteri del Sindaco, oltre a quelli previsti dalla normativa vigente, possono ritenersi importanti per la risoluzione delle problematiche solo se avvalorati dalla conoscenza amministrativa, dalla disponibilità e dall’impegno quotidiano verso la comunità e se rafforzati da strategie di welfare di investimento sociale che possano permettere ai cittadini di rispondere meglio e in prima persona.

In sintesi quali ritiene siano i punti qualificanti del programma della sua coalizione?

Il programma in corso di stesura qualifica e definisce le scelte finora adottate e presenta interventi progettuali già intrapresi nell’ambito dei programmi e delle linee di intervento del PNRR (Istruzione e Ricerca, Transizione Ecologica). Uno dei punti salienti del programma, in un territorio tipicamente agricolo e prevalentemente vitivinicolo, che vuole essere di eccellenza, agricoltura e ambiente non possono essere scisse ma devono muoversi in piena sinergia. La necessità è quella di tutelare l’ambiente, soprattutto in considerazione della perdita del patrimonio olivicolo quale polmone verde del nostro Salento, e per fare ciò bisogna garantire agli agricoltori una gestione sostenibile delle risorse naturali per una produzione di alta qualità.

Quale sarà il primo atto dell’amministrazione con Verdoscia Sindaco?

Mi piace essere diretto e pragmatico. Il primo argomento che tratteremo insieme alla mia squadra, che è tra i principali punti del nostro programma, sarà la Società in House Prometeo. Fiore all’occhiello del Comune di Guagnano, strumento che da oltre dieci anni crea efficienza ed efficacia attraverso i servizi resi, risparmi per le casse comunali e possibilità lavorative. Il primo atto, dunque, riguarderà l’implementazione dei servizi mediante strategie di internalizzazione strutturate su obiettivi a lungo termine.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings