Trepuzzi, sala Giunta dedicata a Franca Rame, il consigliere rinfresca la memoria al Sindaco

Trepuzzi (Le) – In nome della sempre sbandierata identità salentina, il Comune di Trepuzzi, attento alla pacifica convivenza tra italiani, estrae dal cilindro una di quelle intitolazioni di cui si avvertiva impellente bisogno.

Chissà quante persone infatti nel paese sito a una dozzina di chilometri da Lecce speravano che a Franca Rame fosse intestata la sala giunta del palazzo comunale. Una decisione frutto della precedente amministrazione, che, come l’attuale, è guidata dal centrosinistra.

Scelta che ha fatto rizzare capelli e barba al consigliere di opposizione Francesco Pezzuto. Il quale, in una nota, commenta: «Una scelta pessima, giustificata da una biografia a dir poco edulcorata, dalla quale sono stati volutamente omessi aspetti inquietanti della vita e dell’attività politica dell’attrice milanese. Negli anni settanta Franca Rame, assieme al marito Dario Fo, si rese protagonista della difesa del terrorista Achille Lollo, di Potere Operaio, autore del famigerato “rogo di Primavalle”, nel quale furono arsi vivi i fratelli Virgilio e Stefano Mattei, rispettivamente di 22 e 8 anni».

L’esponente della minoranza del Consiglio comunale trepuzzino cita un passo della lettera che la Rame avrebbe scritto a Lollo, poco dopo che questi fu arrestato: «Caro Achille, ti ho spedito un telegramma non appena saputo del tuo arresto […] Ti ho inserito nel Soccorso rosso militante. Riceverai denaro dai compagni, e lettere, così ti sentirai meno solo. Comunicami immediatamente la tua scarcerazione, che avverrà prestissimo. Se puoi scrivi. Un fortissimo abbraccio».

Pezzuto rinfresca la memoria di qualcuno: «Grazie all’impegno, non solo politico ma anche economico, della Rame e del marito, il carnefice dei fratellini Mattei poté fuggire in Brasile, scampando alla condanna definitiva a 18 anni di carcere per duplice omicidio colposo». Quindi il giudizio: «Una donna che ha incanalato il dolore per la violenza subita nell’odio verso la opposta parte politica, senza desistere nemmeno di fronte a due innocenti ragazzi carbonizzati, una persona che ha favorito la latitanza di un omicida, non può essere indicata come esempio virtuoso alle nuove generazioni e non dovrebbe ricevere nessuna intitolazione da parte delle istituzioni».

Chissà se l’attuale sindaco, Giuseppe Taurino, l’assessore Anna Maria Capodieci e compagnia osannante che ieri erano presenti allo svelamento della targa se ne ricordavano.

Non sarebbero stati tutti più contenti intitolando quella sala giunta a un salentino?

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings