Porto Cesareo, è polemica per l’illuminazione dell’Isola dei Conigli

Porto Cesareo (Le) – Da un lato l’atmosfera di Natale, le luci colorate per ravvivare le bellezze naturali dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e illuminare l’isola Grande o dei conigli; dall’altro le immancabili polemiche politiche tra la maggioranza (“Alleanza Civica”) e le forze di opposizione (“Cambiare Rotta”) che contestano la scelta.

“Il messaggio di fiducia e di speranza per il Natale” era stato lanciato tra martedì e mercoledì dall’Amministrazione guidata Silvia Tarantino. “Per tutto il periodo delle festività, due proiettori posti in alto sulla riviera, illumineranno con immagini a tema natalizio, la bellissima isola Grande. Una cartolina suggestiva che spicca nel buio della sera a largo dello Ionio” – questo l’annuncio che, di fatto innesca, le polemiche politiche.

Ecco, infatti, non farsi attendere la ferma opposizione dei consiglieri di “Cambiare Rotta”. “Sull’illuminazione notturna dell’isola dei conigli con potenti proiettori, abbiamo forti perplessità, soprattutto per possibili danni a flora e fauna. Ma quello che più ci incuriosisce, è sapere – scrive Francesco Schitose sono stati acquisiti tutti i pareri e gli studi di garanzia sull’impatto ambientale previsti dai regolamenti che disciplinano il parco terrestre, all’interno del quale ricade proprio l’isola”.

Poi l’attacco perentorio di Stefano My. “E’ nostro compito fare molta luce su questi strani fatti che accadono in paese. A nostro avviso infatti questa scelta è basata esclusivamente ad esaudire un piacere estetico di un’amministrazione che spende e spande troppo denaro pubblico, correndo rischi d’illegittimità. A questo punto non posso non chiedere – conclude My – se per l’installazione dei proiettori, noleggiati a 3000 euro l’uno, c’erano tutte le autorizzazioni e soprattutto di tutto ciò cosa pensano gli ambientalisti locali”.

Ma Silvia Tarantino e l’assessore Barbara Paladini chiariscono. “La suggestione delle proiezioni natalizie sull’Isola dei Conigli, resterà uno spettacolo per pochi, per quanti cioè lo hanno ammirato di passaggio martedì sera – spiegano -. L’intenzione iniziale era quella di proiettare immagini natalizie, senza arrecare quindi alcun impatto a flora e fauna dell’isola, e con la volontà di donare uno spettacolo unico nel suo genere. Da qui sono partiti una serie di test tecnici finalizzati a fare il match tra luminosità/impatto/portata lumen su territorio comunale. Un primo test era stato effettuato lunedì, martedì sera la seconda prova, con un risultato decisamente migliore sul fronte visivo, ma che però non rientrava nei parametri stabiliti dalla vigente normativa perché la capacità di lumen previsti veniva superata. Nessuna volontà quindi di arrecare danni all’ecosistema o al nostro paesaggio – spiegano dall’amministrazione, in risposta alle polemiche sollevate da qualcuno al riguardo -, quanto la voglia di regalare bellezza e colore in un momento storico che necessita di coesione, fiducia e non certo di scontri. Porto Cesareo è la nostra terra, lungi da noi danneggiarla. Piuttosto vestirla a festa e farla brillare ancora di più, questo sì che è nelle nostre intenzioni. Abbiamo effettuato una serie di test, tastato l’apprezzamento da parte della gente, ma i parametri di legge previsti al riguardo si sforano”.

Aggiungi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings