Novoli, Movimento Regione Salento oscurato nei social dal Sindaco De Luca: “Siamo indignati”

Novoli (Le) – “Nonostante tutti abbiano il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione, come sancito nell’articolo 21 della nostra Costituzione, sulla pagine dei social c’è qualcuno che ancora ignora tutto ciò”.

Questo è l’incipit di una nota stampa inviata dal Direttivo del locale Movimento Regione Salento che denuncia un certo modo di fare del Sindaco di Novoli, Marco De Luca, sui Social alquanto opinabile, stando alle parole dei mittenti.

“Nel pomeriggio del 10 giugno – scrivono i giovani che fanno capo al Consigliere Regionale Paolo Pagliaro – Giuseppe Piccinno in qualità di semplice cittadino commentava un post del Sindaco di Novoli, Marco De Luca, evidenziando delle criticità in atto sul nostro Comune. Il Sindaco chiedeva plauso per delle operazioni di stralcio meccanico dell’erba. Il commento in questione evidenziava la presenza numerosa di blatte, alcuni alberi, che dopo le potature selvagge, stavano iniziando a seccare nonché le “sfumature di potatura in piazza Regina Margherita”, la presenza di un palo pericolante adiacente una villetta comunale e in ultimo il doppio lavoro di asfalto di un pezzo di via Sant’Antonio, che nonostante il ripetersi dei lavori il risultato, agli occhi di semplici profani, sembrerebbe uguale al precedente”.

Giuseppe Piccinno è il coordinatore della locale sezione del Movimento Regione Salento fatto, questo, noto ai cittadini ed ancor più agli amministratori in Piazza Aldo Moro.

“Dopo qualche ora il commento del nostro Coordinatore è stato rimosso dal profilo social del Sindaco Marco De Luca. Questo fatto ci vede indignati: prontamente, sulla nostra pagina Facebook, con un post pubblico abbiamo evidenziato i fatti, ribadito la libertà di stampa e opinione e assunto il ragionevole dubbio che il commento possa essere stato rimosso per un errore di digitazione.
Ad oggi, però, non abbiamo ricevuto alcun riscontro a suffragio della nostra benevola ipotesi (che cioè il commento sia stato rimosso erroneamente) e questo ci induce  a pensare che, da parte di certi amministratori, vi sia una tendenza ad oscurare commenti non graditi, specie se pongono in luce elementi negativi dell’agire amministrativo”.

Poi le conclusioni: “Restiamo aperti a qualsiasi chiarimento, ma, nostro malgrado, dobbiamo constatare che ci troviamo a dialogare con un’amministrazione sorda, chiusa nelle proprie stanze a portare avanti propri progetti non sempre favorevoli all’interesse comune.
Basti ricordare la tanto chiacchierata festa patronale, in pieno periodo pandemico, e lo sperpero di pubblici. Non importa se provinciali, regionali o altro: SOLDI PUBBLICI!”

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings