Novoli, il Sindaco De Luca assegna le deleghe ad assessori e consiglieri comunali

Il riconfermato sindaco, ufficializzata la Giunta, assegna i ruoli all’interno del Consiglio Comunale


Novoli (Le) – Il 26 giugno u.s., insediatosi il nuovo Consiglio Comunale di Novoli, erano state elette all’unanimità Roberta Romano ed Eleonora Marzo, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Consiglio. Nella stessa seduta, si era provveduto anche a ratificare il ruolo di capigruppo assegnati ai consiglieri Angelo Orlando, per la maggioranza, ed Oscar Marzo Vetrugno per l’opposizione.

In quella adunanza, il Sindaco Marco De Luca, aveva designato gli assessori della nuova Giunta, Francesca Ingrosso, Giovanni D’Ambrosio, Federica Pezzuto e Tonio Roma.

Giovedì 04 luglio 2024, con appositi decreti, lo stesso Sindaco ha provveduto ad attribuire le deleghe ad assessori e consiglieri della sua maggioranza.

Francesca Ingrosso, oltre ad essere Vice Sindaco, sarà l’assessore alla Cultura, Servizi Sociali, all’infanzia ed ai Servizi alla città; Giovanni D’Ambrosio assessore alla Protezione Civile, Ambiente e Verde Pubblico, Viabilità, Sicurezza, Toponomastica e rapporti con la frazione di Villa Convento; Federica Pezzuto assessore al Marketing Territoriale e servizi alla comunità, Turismo, Attività Produttive, Sport e tempo libero, Politiche comunitarie, Decoro Urbano e rapporti con il G.A.L.; Tonio Roma assessore al Bilancio ed alla programmazione economica, Personale, Politiche energetiche, P.N.R.R., Mobilità Urbana sostenibile e rigenerazione Urbana.

Il Sindaco De Luca ha anche proceduto con l’assegnazione di alcune deleghe specifiche ai consiglieri comunali non presenti in Giunta.

La presidente del Consiglio, Roberta Romano, sovrintenderà sul funzionamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, curando i rapporti con le relative istituzioni scolastiche. Avrà anche delega e competenza sul tema delle pari opportunità e tutela dell’infanzia; al capogruppo Angelo Orlando la rappresentanza istituzionale, il contenzioso,  i tributi, i servizi fiscali e la valorizzazione del patrimonio; Sabrina Murra si occuperà di Pubblica Istruzione e Urbanistica; a Sandro Ruggio, infine, la delega al volontariato, associazionismo, politiche giovanili e agricoltura.

“Ora non resta altro da fare che mettersi seriamente a lavoro – dichiara il primo cittadino De Luca che ha trattenuto per sé alcune competenze fra cui Lavori Pubblici e Polizia Locale -. Tutti, indistintamente, avranno competenze specifiche su cui profondere impegno e dedicare il giusto tempo e le necessarie energie per compiere quanto necessario all’attuazione del nostro programma elettorale. Auguri ai miei assessori ed a tutti i consiglieri di adoperarsi perché la squadra di governo si consolidi sempre più ed i frutti non tardino ad arrivare”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings