Novoli, i consiglieri di opposizione dal notaio per presentare la mozione di sfiducia al Sindaco. Greco replica: “Se fosse vero sarebbe l’ennesimo atto inutile ed intempestivo”

Frontale municipio NovoliNovoli (Le) – Sono giorni convulsi questi per il Comune di Novoli e per quello che resta dell’amministrazione comunale, che oggi sembrerebbe essere giunta ad esalare il suo ultimo respiro.

Sicuramente a contribuire in larga parte alla fragilità dell’esecutivo locale, è stata la notizia del commissariamento della Fondazione Fòcara, l’ente privato a partecipazione pubblica, che si occupa da anni dell’organizzazione di uno degli eventi più noti nel Salento e non solo. La Regione Puglia, infatti, co-fondatrice dell’ente, ha, di fatto, commissariato la Fondazione presieduta dal sindaco di Novoli, Gianmaria Greco, nel solo intento di “ripristinare la correttezza delle pratiche amministrative”, sostituendo il presidente, con un commissario, il dott. Giuseppe Venneri, oggi Presidente dell’ordine dei commercialisti della Provincia di Lecce.

Un altro capitolo della crisi politica è stato senz’altro scritto dalle dimissioni dei tre assessori Pasquale Palomba, Antonio Sozzo e Sabrina Murra, con la conseguenza di far giungere il Sindaco nel Consiglio Comunale del venerdì Santo, senza maggioranza numerica, tanto da impedire l’approvazione di una serie di provvedimenti prodromici anche alla redazione del bilancio preventivo.

Una degenerazione mal digerita dal primo cittadino che, giovedì 5 aprile, ha rassegnato le proprie dimissioni dandone pubblica evidenza attraverso un post su Facebook, e spiegando ai cittadini di essere impossibilitato, in assenza di una maggioranza, a continuare la sua esperienza sindacale.

Secondo il regolamento, dal 5 aprile, affinché le dimissioni possano considerarsi effettive e si possa passare la parola al Prefetto, per la nomina di un Commissario che traghetti il paese a nuove elezioni, devono trascorrere 20 giorni.

Ma proprio in queste ore, sembrerebbe che i 7 consiglieri di opposizione si siano dati appuntamento al cospetto di un Notaio per sottoscrivere un documento di sfiducia che manderebbe a casa il Sindaco, senza dover attendere altro tempo ed impedendogli, di fatto, di ottemperare agli obblighi dell’ordinaria amministrazione dell’Ente.

La notizia, se confermata, troverà riscontro non più tardi di lunedì mattina, 9 aprile, quando il documento dovrà essere protocollato e, dunque, reso pubblico ed efficace.

Gianmaria Greco

Intanto, Gianmaria Greco, ancora attraverso Facebook, esprime il suo pensiero: “Provvedimento inconcludente alla luce delle dimissioni irrevocabili presentate giovedì scorso dal sottoscritto. Se fosse vero – ha ribadito il primo cittadino – sarebbe l’ennesimo atto inutile ed intempestivo, che ha contraddistinto la loro azione politica per tre anni”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings