Novoli, approvato il bilancio preventivo: riduzione dell’IMU ed esenzione parziale della TARI per le utenze non domestiche

Novoli (Le) – L’amministrazione Comunale guidata dal sindaco Marco De Luca a Novoli, dopo un Consiglio Comunale durato quasi sei ore, il 24 maggio scorso ha discusso ed approvato il Bilancio di Previsione Finanziaria 2021-2023 attraverso cui, fra le altre cose, si  provvede alla Riduzione delle tasse con abbassamento dell’aliquota massima dell’IMU,  ed un esenzione parziale della TARI per le utenze non domestiche.

Ad illustrare le nuove misure è stato l’Assessore Gianni D’Ambrosio (assente l’assessore con delega al Bilancio, Sabrina Spedicato, per ragioni di salute, come specificato in fase di appello dallo stesso Sindaco, De Luca).

Riduzione dell’IMU, dunque: così ha deliberato l‘Amministrazione Comunale per l’anno 2020 e 2021. L’aliquota massima passerà dall’1,14% all’1,06% relativamente agli “altri fabbricati” e “aree fabbricabili”, al fine di diminuire la pressione fiscale sui cittadini. Pertanto nel corso del 2021 il cittadino potrà sgravare l’eccedenza pari allo 0,8% versata nel 2020.

In ordine alla TARI, si è deciso di alleggerire dalla pressione fiscale, così come già previsto per il 2020, quelle attività produttive che hanno dovuto sospendere temporaneamente la loro produzione in seguito alla chiusura imposta dal Governo Centrale a causa degli effetti pandemici.
Tutti gli imprenditori interessati a beneficiare della riduzione, dovranno presentare istanza di esenzione entro e non oltre il 14 giugno 2021 presso l’ufficio di competenza del Comune di Novoli.

“I risultati ottenuti – spiega l’assessore Gianni D’Ambrosiosono frutto di un lavoro intenso, costante e collegiale da parte di tutta l’Amministrazione Comunale, con il significativo supporto dei consiglieri di maggioranza, e dei responsabili di ogni settore, nel pieno rispetto del programma elettorale. Il Covid ha stravolto tutti i nostri progetti e da marzo 2020 ad oggi siamo ancora in emergenza sanitaria, economica e sociale. Ma sin dall’inizio dell’emergenza abbiamo cercato di essere in tutti i modi vicini ai nostri cittadini, cercando di fronteggiare una situazione drammatica mettendo in campo tutti i mezzi e le strategie a nostra disposizione. Nella crisi non ci siamo fermati, anzi ci siamo uniti ancor più, tutti responsabili nel reagire contro la crisi stessa”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings