In cammino verso il rinnovamento della politica, nasce a Lecce Coscienza Civica

Un momento della Conferenza Stampa

Lecce – Oggi, presso l’Open Space di Palazzo Carafa, è stata resa ufficiale la nascita dell’associazione politico-culturale Coscienza Civica. A farne l’annuncio sono il suo presidente l’avvocato Francesco Marti ed il suo vice presidente Maria Antonietta Corbo. Assieme a loro sono intervenuti il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, e il vicesindaco Alessandro Delli Noci.

Si tratta di un’associazione che raccoglie il sentire politico di tre aggregati politici facenti capo ad Alessandro Delli Noci, quali appunto Un’Altra Lecce, Lecce Metropolitana e Cambiamo Lecce. Nel suo intervento il vicesindaco ha tenuto a precisare che si tratta di un gruppo politico fatto di uomini e donne liberi, al fine di dare una scossa alla vita politica leccese, che pare avviluppata su se stessa senza una reale apertura verso nuovi orizzonti.

Carlo Salvemini, poi, ha fatto rilevare la vera novità di quest’associazione, la quale costituisce un soggetto attivo in una nuova direzione del fare politica. Il Sindaco ha, infatti sottolineato che la nuova morfologia della politica vede oramai operante l’intreccio tra movimenti, associazioni e partiti politici, dove questi ultimi non sono più i protagonisti indiscussi degli scenari politici nazionali e locali.

Il presidente di Coscienza Civica, Francesco Marti, ha voluto elencare, sottolineando con forza, che l’azione sarà ispirata ai valori della trasparenza e della legalità, dove un posto importante rivestirà l’attenzione alla trasparenza dell’agire amministrativo; una vedetta insomma, che vigilerà sul rispetto delle regole.

Naturalmente, Coscienza Civica ha un suo ben preciso programma che fa sue le linee politiche proposte da Delli Noci nell’ultima competizione elettorale, che ha visto vincente la cordata di Salvemini. Un programma che, si prefigge di riportare Lecce ad una vita “libera, serena ed equilibrata”. Un’associazione, in ogni caso, che si prefigura come un laboratorio di buone idee per Lecce, che verranno elaborate dagli appartenenti all’associazione, presente con i suoi “Spazi di Comunità” in tutti i rioni della città.

Coscienza Civica, precisa Maria Antonietta Corbo, vicepresidente, è e sarà un mosaico le cui tessere saranno interattive, oltre che proattive in un incedere quasi sistemico.

Conclude l’incontro il consigliere Marco Giannotta, illustrando, in sintesi, un progetto di sgravio delle tasse per i soggetti opranti nell’ambito del volontariato.

1 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings