Visti da vicino – Il generale Vincenzo Maugeri: “Cavalleria: fedele a sé stessa, generosa con tutti”

La nostra rubrica “Visti da Vicino” in occasione del Raduno congiunto dell’ANAC (Associazione Nazionale Arma di Cavalleria) e dell’ANCI (Associazione Nazionale Carristi d’Italia), ha intervistato il Generale B. (ARQ) Vincenzo Maugeri, appassionato cultore di storia e geopolitica che, con la straordinaria bravura di chi ha acquisito l’arte del trasferire il sapere, ci ha raccontato la storia dell’Arma di Cavalleria, tra la prima e la seconda guerra mondiale, attraverso le uniformi, le selle, gli oggetti e i cimeli appartenuti a cavalieri e carristi.

La mostra dal titolo: “Cavalleria: fedele a sé stessa, generosa con tutti”, allestita all’interno della Chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce, proviene dalle Sale Storiche della Cavalleria di Reggio Emilia, inaugurata il 27 settembre, è stata aperta ai visitatori fino al 1° Ottobre 2023.

Il Generale B. (ARQ) Vincenzo Maugeri entra in Accademia nel 1983. Nel 1985 è nominato Ufficiale dell’Arma di Cavalleria. Dal 1987 al 1996 in qualità di Comandante di plotone e Ufficiale Addetto alla Pianificazione, presta servizio nei reggimenti “Lancieri di Aosta” e “Piemonte Cavalleria” in Friuli-Venezia-Giulia. Dal 1997 al 2007 dopo il Corso di Stato Maggiore, è impiegato in varie missioni di pace. Dal 2007 al 2008 è al comando del reggimento “Savoia Cavalleria” nell’ambito della missione UNIFIL nel sud del Libano. Dal 2009 al 2012 è Capo di Stato Maggiore dell’Accademia Militare di Modena e svolge un mandato di un anno presso la missione ISAF in Afghanistan.

Promosso Generale di Brigata, dal 2013 al 2016 è Addetto alla difesa presso l’Ambasciata d’Italia in Kazakistan e dal 2016 al 2018 Comandante della Scuola Lingue Estere dell’Esercito (parla inglese, francese e russo). Nel 2019 è collocato in Aspettativa Riduzione Quadri (ARQ). Dal 2020 è Vice Presidente Nazionale Coordinatore delle attività equestri dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria (ANAC) e dal dicembre 2022 è Presidente della Sezione ANAC di Reggio Emilia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings