La testimonianza di Rita Nina Maggio, OSS a tempo pieno, prima per sfida e poi per passione

Qual è l’essenza dell’essere operatori socio sanitari? Lo chiediamo a Rita Nina Maggio, una giovane OSS impegnata nel campo già da dieci anni e che si presta a rispondere a qualche nostra breve domanda. “Lavorare soprattutto con umanità – ci dice in apertura della nostra conversazione – perché dietro la nostra divisa ci siamo noi: persone con il nostro vissuto” .

Saper fare, saper essere ma soprattutto saper ascoltare è il segreto per compiere il lavoro di un Operatore Socio Sanitario, senza mai tralasciare la correttezza e la trasparenza. “Quello che mi rimane sono gli sguardi, i ringraziamenti di parenti e pazienti, le rassicurazioni che doniamo loro ogni giorno tenendogli la mano e la tranquillità che proviamo a infondere loro è la più grande soddisfazione personale e professionale.

È da tanto che svolge questo lavoro di operatore socio sanitario? Come ha iniziato e perché?

Svolgo questa professione ormai da dieci anni e ogni giorno è diverso. Sono sempre stata propensa ad aiutare il prossimo, non mi sono mai tirata indietro. E così un giorno ho deciso di fare di una mia attitudine anche la mia professione. Come tutti ho fatto i tirocini e tanta tanta tanta gavetta nelle strutture di assistenza.
Ora invece mi occupo di assistenza domiciliare in favore di persone fragili.

Ci sono stati momenti in cui si è sentita di non essere all’altezza del lavoro che ha scelto e se si, come ha affrontato?

Si. In più si qualche occasione in questi anni mi sono sentita smarrita, non all’altezza, perché non sempre è semplice gestire anche la propria emotività quando ci si trova a stretto contatto con la sofferenza fisica e dell’anima di chi si assiste.
Ho fatto dei passi indietro tante volte, poi però, spinta dalla grande passione che ho per quella che io chiamo una vera e propria missione, sono riuscita sempre ad essere forte per me e per gli altri.

Ha dei modelli a cui si ispira nella vita quotidiana e poi in quella lavorativa?

Certo. Posso vantarmi del fatto che ho volutamente scelto di circondarmi di persone che mi hanno aiutata tantissimo nella mia crescita come donna e come professionista.
Una persona su tutte è la dottoressa Giovanna Zaurino, una donna intraprendente e forte.
Ho come persone di riferimento per la mia crescita anche spirituale i miei amici più stretti, come Massimo F. a cui devo tanto.
Si, ho sempre qualcuno a cui ispirare le mie azioni quotidiane e ne sono grata.

L’abbiamo vista negli anni molto attiva sul piano sociale, attraverso battaglie per i diritti degli ammalati e delle categorie più fragili. Ha qualche progetto in cantiere?

Amo l’idea che nessuno possa restare indietro e che tutti gli esseri umani possano avere egual diritto. Ho scritto e autoprodotto un piccolo libro dal titolo “Rita Nina Maggio”, in cui racconto un po’ di quella che è la realtà del mio lavoro. Questo per ora è il progetto che porto avanti con piacere. Un libricino che regalo. Credo che non ci sia cosa più bella che donare un po’ di noi stessi agli altri.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings