[VIDEO] – Novoli, la rinascita comincia dalla musica

I giovani musicisti novolesi pronti a dare la carica con un brano inedito di Dalila Arnesano “Comincia da qui”


A Novoli la speranza rinasce dalla musica e “comincia da qui”. L’esperienza di “Novoli Suona”, nata nei giorni più bui del lockdown da un gruppo di giovani musicisti del piccolo comune alle porte di Lecce, prosegue nel suo percorso con un brano inedito di Dalila Arnesano.

Una nuova entusiasmante avventura e una grande emozione che dalle 15.00 di oggi potrete ascoltare e vivere sulle pagine Facebook e Instagram di NovoliSuona e sul canale Youtube.

“Comincia da qui” è un brano dedicato alla comunità novolese ma destinato ad andare oltre per abbracciare una comunità più grande che si ritrova nei suoni e nella poesia della musica. E’ un richiamo ai ricordi dell’infanzia, alle strade, alle piazze vuote dominate dal silenzio. “Il virus che inizialmente ha disorientato non ci ha mai messo a terra”, sottolineano gli artisti di NovoliSuona. “Stiamo riscoprendo un senso della comunità infinitamente grande. Tanti volontari e associazioni si sono impegnati in prima linea, nell’assistenza delle persone più vulnerabili, con la consegna a domicilio di farmaci, alimenti e nella distribuzione di mascherine sul territorio. Gesti di solidarietà che non hanno prezzo, soprattutto in un momento difficile come questo. A tutte queste persone, che stanno mettendo il loro coraggio al servizio della comunità, va un ringraziamento speciale e il nostro incoraggiamento. Il nostro messaggio di speranza lo potremmo sintetizzare con una frase del brano: “La paura è un momento, un errore del vento. Un ricordo che non durerà” Il virus  ci ha chiuso in casa ma non ha mai fermato la musica che ha ridato vita a vicoli, piazze e monumenti altrimenti silenziosi e deserti”.

[button color=”” size=”” type=”3d” target=”” link=””]Prodotto e Realizzato da: Mirko Piro
Missaggio audio: Francesco Politi
Web di Daniele Raho (video)
Testo e Musica di Dalila Arnesano
Hanno Suonato: Dalila Arnesano (pianoforte), Chiara De Luca (chitarre e synth), Mirko Piro (batteria), Pierluigi Milli (basso), Simone Quarta (chitarra elettrica), Roberto Quarta (chitarra elettrica), Giorgio Martina (voce), Biagio Mele (vocal guest)
La traccia musicale è stata arrangiata da Francesco Politi, Roberto Quarta, Simone Quarta e Pierluigi Milli.
Hanno collaborato: Raffaella Spada (grafica logo); Celeste Carrozzo (web); Studio Novae (post produzione).
Un ringraziamento a: Comune di Novoli, Comando Polizia Locale Novoli, Comando Carabinieri Novoli, Pro Loco Novoli, Protezione Civile Novoli e a tutte le attività commerciali che hanno permesso la realizzazione di questo video[/button]

1 comments
  1. Vagnuni a Torino stamu ancora comu na pezza sutta lu fierru te stiru.
    Intanto NovoliSuona e Incoraggia i Cittadini Novolesi: “Incomincia da qui” cantando un mondo dove la paura e un errore del vento e invita a riprenderci la speranza.
    Da parte dei cittadini Novolesi a Torino un grazie al Sig.Direttore Antonio e tutti voi della redazione per averci inviato il filmato messo in rete in Anteprima sulla vostra finestra sul mondo di PaiseMiu.
    Rivedere immagini inedite del Convento dei Passionisti, i vicoli, la piazza della fòcara,le strade deserte, Oscar Vetrugno dietro il banco della farmacia, il ragazzo che canta in dialetto:
    (ne mbrazzamu Ammienzu lu ranu e ne truamu sutta nnarviru te ulia)
    da Torino grazie a tutte le persone che hanno realizzato questo grande video nella splendida cornice di Novoli,
    un saluto Ersilio Teifreto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings