#Sanremo2021 – Madame, sì una cantante, ma soprattutto una carezza

Madame si afferma sulla scena rap e in meno di tre anni vanta collaborazioni con Night Skinny, Ensi, Marracash, Dardust, Elodie, Ghali, Ernia, Gaia, Rkomi, Fabri Fibra, Negramaro, Tedua, Aiello, Birthh.
Scrive, canta, si esibisce; lo fa soprattutto durante la pandemia, in un momento compresso, difficile, tra il buio delle morti, delle terapie intensive, nello sgomento dei sopravvissuti e di tutte le storie di dolore, forse per portare la speranza della rinascita, o anche solo una nota di bellezza in tanta oscurità.

La sua è una pennellata, insieme a quella degli artisti che nel 2020 hanno proposto ossigeno a tutte le categorie di pubblico e che hanno donato letture artistiche e novità in uno spaccato di storia da incubo e con un futuro incerto, questa volta un po’ più di sempre.

Poi Madame fa il suo esordio sul palco di Sanremo con il brano Voce. Ama cantare e ama soprattutto riversare nella musica ciò che scrive: parole, musica e sensazioni, il tutto sentito sulla sua pelle.
Ama la sua canzone, ne va fiera, ne è orgogliosa: Voce, di cui è sposa e madre, rappresenta il sogno grazie al quale vincerà il premio per il miglior testo Sergio Bardotti scritto nella settantunesima edizione di Sanremo.

Madame ha appena diciannove anni, potrebbe essere una nostra compagna di classe, un’amica, una sorella. Forse è un po’ tutto questo quando con la sua voce cerca di riprodurre un’eco di intimità nelle anime di chi la ascolta. Lo fa con “Anima” quando insieme a Marracash sussurra “Come sei fatta nessuno lo sa // Cerca dentro te e saprai, mi hai ferita //Guarda dentro me, non vedrai una nemica”: è l’invito a guardarsi dentro, a non aver paura di conoscersi perché è il viaggio migliore che si possa compiere per sapere che cosa abiti davvero dentro noi.

Madame è amica quando in Sciccherie scrive “Uscire con l’abito nero e sciccherie // Mentre metto cose per sembrare come quelle un po’ più fighe” con il chiaro consiglio di capovolgere la tendenza a seguire le consuetudini e gli stereotipi. Madame è amica sincera anche con Voce, perché ci invita ancora una volta a trovare la nostra voce e ad essere sempre verità, trasparenza e purezza. È la tessera di un puzzle che fotografa l’animo soprattutto dei giovani che al di là dell’apparenza vivono tra molte incertezze personali e sociali.

A soli diciannove anni Madame ci insegna che è sbagliato paragonarsi con accanimento agli altri, che è importante scavare dentro se stessi e amare ciò che si fa e ciò che si è.
Perché la nostra voce vale molto: vale più delle imposizioni, delle leggi, delle barriere.
Più del branco, più del modello unico.
Più dei rumori incessanti.
Per questi motivi, Madame è sì una cantante, ma è soprattutto una carezza.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings