Quando la musica incontra il balletto

In questo periodo di festa, tra le varie proposte dei palinsesti televisivi europei viene dato ampio spazio al balletto e alle musiche ad esso collegate.

A tal proposito parliamo del balletto in due atti, lo Schiaccianoci op. 71, messo in musica da Čajkovskij, tratto dal racconto di Hoffmann nella riduzione di Dumas padre, con la coreografia di Petipa. Tanta è la bellezza e la notorietà di quest’opera che l’Orchestra e il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma inaugurano la Stagione del Balletto proprio con questo lavoro (19 dicembre 2021 – 2 gennaio 2022).

Avvicinarsi alla percezione di quest’opera significa anche dare spazio ai sogni e alla magia e l’incontro fra le due arti continua ad affascinare ancora oggi intere generazioni.

Siamo alla vigilia di Natale, in Germania, agli inizi del XIX secolo. Il sindaco Stalhbaum organizza una festa con vari invitati. Tra essi arriva il signor Drosselmeyer, intento a divertire i bambini e regalando alla figlia del sindaco, Clara, bambole meccaniche e un giocattolo, un soldatino a forma di schiaccianoci il quale viene rotto dal suo fratellino Fritz per dispetto. Riparato lo schiaccianoci la gioia ritorna sul volto della bambina la quale, stanca dei balli e dei giochi che si susseguono, si addormenta ed inizia a sognare.

Scoccata mezzanotte, improvvisamente tutto assume dimensioni fantastiche a partire dalla stessa sala e dall’albero di Natale ove, improvvisamente, compare un esercito di topini intenti a rubare lo schiaccianoci alla piccola Clara. Lei prova a difendersi come può finché lo schiaccianoci si trasforma in un giovane il quale, alla guida di un esercito di soldatini, cerca di sconfiggere quello dei topolini. Rimasti soltanto il re Topo e lo schiaccianoci, la bimba lancia la sua scarpetta fulminando il primo mentre lo schiaccianoci si trasforma in un bellissimo principe che invita Clara tra i rami dell’albero di Natale, anch’esso magico. La bambina, in seguito, si reca con il principe nella foresta innevata e abbellita da alberi addobbati. Mentre la festa, allietata dal Valzer dei fiocchi di neve, volge al termine, il sogno di Clara si conclude con un ultimo Valzer, il Valzer dei fiori, svegliandosi felice abbracciata al suo schiaccianoci.

Copyright © È vietata la riproduzione anche parziale

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings