Premio Internazionale Inclusione 3.0: il 5 aprile la consegna alla cooperativa leccese “L’Integrazione”

Un momento di incontro con il Territorio, un’occasione per valorizzare realtà nazionali e internazionali che quotidianamente operano per attivare percorsi e progetti volti all’integrazione delle persone con disabilità. Questo è il Premio Nazionale Inclusione 3.0.

Tutto pronto a Macerata per la consegna del Premio Internazionale Inclusione 3.0, giunto quest’anno alla sua ottava edizione, istituito dalla cattedra di Pedagogia e Didattica Speciale dell’Università degli Studi di Macerata per valorizzare realtà del territorio nazionale e internazionale considerate come le più rappresentative a carattere inclusivo.

L’appuntamento è per il 5 aprile prossimo dalle ore 14.30 alle ore 19.30 presso l’Aula Sinodale della Domus San Giuliano di Macerata, in Via San Francesco d’Assisi, n.38.

Il progetto grazie al quale la cooperativa presieduta da Veronica Calamo si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento ha per tema il “TEMPO LIBERO (viaggi, mare, eventi) SENZA BARRIERE”.

È importante sottolineare che si è trattata di una selezione di proposte e progetti curata da un Comitato Scientifico che, considerando la natura internazionale del premio, ha visto coinvolti diversi soggetti: non soltanto l’Università degli Studi di Macerata, ma anche l’Università campana “L. Vanvitelli”; e poi, ancora, l’Universidade Estadual Paulista “Karrie Shogren”, la Kansas University, la University of Arizona ed il National Technical Institute for the deaf

«Penso a tutti i sacrifici, alle mille paure, ai momenti in cui andare avanti sembrava impossibile. A quando non sapevo come farcela, ma sapevo perché lo stavo facendo – queste le dichiarazioni della presidente, entusiasta ed onorata per questo nuovo traguardo -. Oggi, in mezzo alle mille cose da fare, arriva una mail. Una di quelle che ti fanno fermare un attimo. Una di quelle che ti dicono che sì, tutto questo ha un senso. Ricevere il Premio Inclusione 3.0 è un’emozione enorme, ma soprattutto è la conferma che il cambiamento è possibile. L’Integrazione non è solo una cooperativa: è un’idea di mondo più libero, più accessibile, più giusto. Dedico questo premio a chi, come me, ha avuto paura ma non si è fermato. A chi crede che l’impossibile possa diventare realtà. A chi lotta ogni giorno per abbattere barriere, a chi sogna un vivere senza barriere con Abilbeach, AbilFesta, AbilTrips e RotteVariabili. Il 5 aprile – chiosa Veronica Calamo – ritireremo questo premio a Macerata, portando con noi tutta la forza di chi crede nell’inclusione. Grazie a chi cammina con noi in questo percorso. Grazie a chi ci crede».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings