Novoli, la magia dell’opera lirica nel teatro comunale per ricordare Puccini

Novoli (Le) – Un grande successo di arte, professionalità ed eccellenze, quello andato in scena lunedì sera, 19 agosto, nel Teatro Comunale di Novoli, frutto di un lavoro di squadra minuzioso, forte, impeccabile, magistrale.

Padrona di casa la magia dell’opera lirica che ha tenuto incollato alle poltrone il pubblico che ha popolato, fino al sold out, l’antico teatro di piazza Regina Margherita. Un luogo caro ai novolesi, costruito nel lontano 1881 col preciso intento di ospitare l’opera lirica.

Inizialmente l’evento, organizzato dall’Info Point Turistico di Novoli in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Novoli, si sarebbe dovuto tenere nell’atrio del Palazzo Baronale. Le incerte condizioni metereologiche, poi, hanno fatto sì che il concerto avesse luogo altrove, in teatro, appunto.

«L’obiettivo – spiega l’Assessore Federica Pezzuto – era quello di far respirare la bellezza strutturata e aulica come l’opera lirica sa fare, in presenza di un pubblico qualificato e con professionisti di indubbio spessore artistico nazionale ed internazionale. Il nostro grazie, dunque, al M° Valerio De Giorgi che ha accompagnato al piano l’esecuzione dei brani pucciniani a cura del soprano Rossella Bianco e del tenore Giacomo Leone per omaggiare l’autore Giacomo Puccini, nel ricordo del primo centenario del suo dies natalis».

«Ho posto l’Arte al centro della mia vita, con dure rinunce e sacrifici a volte eccessivi – dichiara il M° Simonetta Miglietta Sozzo che ha introdotto l’evento -. Ma non mi pento, finché avrò vita continuerò ad essere a Suo servizio. Perché l’Arte eleva, costruisce, libera. L’Arte educa, accompagna nella crescita, guarisce. Si, perché l’Arte non conosce odio né violenza, essa vive e si nutre della sua stessa bellezza».

Le fa eco Anna Maria De Luca, autrice dei testi che sono stati declamati intercalando le arie eseguite dagli artisti: «Succede di raro e quando accade è magia. Ieri sera l’emozione ha pervaso un teatro, quello di Novoli, in passato tempio della lirica. Emozionato il pubblico che inneggiava ai cantanti e emozionati gli artisti, ammirati da tanta coinvolgente partecipazione. Felice che le mie parole abbiano accompagnato con delicatezza le meravigliose arie proposte».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings