Mangiar festeggiando

Il 25 ottobre in tutto il mondo si festeggia il World Pasta Day, una ricorrenza che può essere l’occasione per riflettere sulla bontà e sulla varietà di questo cibo, orgoglio italiano, invidiato da tutti.

Se la pasta di qualsiasi tipo rappresenta l’emblema della dieta mediterranea, per molti il piatto preferito è ancora lo spaghetto con basilico e pomodoro.

A proposito di spaghetti come non ricordare la famosa scena con Alberto Sordi nel film Un americano a Roma (1954) in cui l’attore ne divora un piatto?

Spaghetti a parte, la pasta non può mancare dalle nostre tavole in quanto: «Si se magnasse solo pastasciutta, /sarebbe veramente ‘na bellezza:/la vita costerebbe ‘na sciocchezza/l’umanità se sfamerebbe tutta…» (Aldo Fabrizi).

È proprio la grande varietà di questo tipo di alimento che rappresenta allo stesso tempo una formidabile risorsa alimentare. Si pensi ad esempio alla pasta fatta a casa come le orecchiette o «L strasc’nat» come ancora oggi vengono chiamate nel barese proprio per ricordare la forma derivata dallo strascinare la pasta durante la lavorazione. Per gli appassionati di musica e per i buongustai segnaliamo la gustosissima e coloratissima pasta alla Norma.

Provate ad immaginare una sinfonia di colori con il verde del basilico, il colore cangiante delle melanzane fritte, il bianco della ricotta e il rosso del pomodoro. La tradizione vuole che il piatto catanese sia un omaggio al compositore Vincenzo Bellini e alla sua opera più famosa, Norma.  Sta di fatto che il piatto sia conosciuto, amato e mangiato in tutta la Sicilia, e ormai diffuso nel nostro Paese.

Concludiamo con l’invito a mangiare questo gustosissimo piatto di pasta ascoltando la Sinfonia dell’opera, un brano orchestrale tra i più popolari e amati non solo nell’Ottocento, ma anche ai nostri giorni.

L’Introduzione ha un carattere decisamente marziale ma al tempo stesso tragico, quasi un’anticipazione di quanto si compirà nel corso del melodramma con i personaggi di Norma e Pollione.

A parte il risvolto melodrammatico, godiamoci questa Giornata e quindi: buon appetito e buon ascolto!

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings