Lecce, è prova di fuga: altra prodezza di Mancosu, Cosenza k.o.

mancosu
FOTO: Stefano DI BELLA

Lecce – Ancora 1-0, ancora Marco Mancosu decisivo. Il Lecce batte di misura il Cosenza e bissa il successo in casa del Matera di sabato scorso. Non cambia il distacco dalla seconda classificata, il Monopoli distaccato di 4 punti, ma il divario con il Catania, alla vigilia principale concorrente per la corsa promozione, raggiunge quota 7.

La partita comincia a ritmi lenti, Il Lecce controlla il possesso palla ma fatica a trovare la via dell’area avversaria. Torromino e Caturano non riescono a inventarsi suggerimenti con i tempi giusti e Pacilli inizialmente non riesce ad aprire la scatola difensiva di Braglia.

Lepore sporca i guanti di Saracco al 15’ dopo l’avvio caratterizzato dalle “punture” di Caturano (cross teso controllato dal portiere) e Mendicino (tiro in avvitamento controllato da Perucchini). Nel mezzo le leggere proteste per un mani in area di Dermaku su tiro di Armellino, arrivato su una bella azione condotta con Caturano.

Al 20’ Mungo s’incunea tra le maglie della difesa giallorossa e prova il diagonale, Perucchini risponde alla grande. Nell’occasione è evidente l’errore in appoggio di Marino che, praticamente, regala palla agli avversari.

Il Cosenza acquisisce fiducia e coglie un’altra palla-gol al 28’. Mendicino, dalla linea di fondo, pesca Mungo che spara alto. I giallorossi sfiorano il vantaggio al 35’, quando Armellino coglie i tempi giusti per il tiro al volo e manda fuori di un soffio. Ad avere più fiducia sono però gli ospiti, che spesso interrompono i dialoghi tra i reparti avanzati e premono sulle ripartenze.

L’undici di Liverani accelera nelle ultime battute di primo tempo. Pacilli mira all’angolo alto ma la deviazione di Loviso sporca il tiro, Cosenza manda alto da posizione favorevole dopo un controllo affannoso e, nei minuti di recupero, diagonale sbilenco di Torromino su azione di calcio d’angolo.

Al quarto d’ora della ripresa, dopo un inizio senza occasioni, Liverani cambia volto ai suoi con tre cambi contemporaneamente. Di Piazza, Ciancio e Riccardi sostituiscono Torromino, Pacilli e Marino. La decisione  cambia decisamente l’andamento della contesa. Il Lecce, prima compassato nella manovra, è ora imprevedibile e gli uno contro uno sorridono soprattutto a Di Piazza, Lepore (avanzato in mediana) e Mancosu.

Un’occasione colossale, prima del ciclone giallorosso, capita però sulla testa di Dermaku, che manda fuori da distanza ravvicinatissima su angolo di Mungo. Scampato il pericolo, al 22’ Di Piazza infiamma il “Via del Mare” con una sgroppata prorompente conclusa con un colpo di biliardo che accarezza l’incrocio.

Il vantaggio è però soltanto rinviato al 28’. Azione corale del Lecce, giro palla sulla trequarti, scarico arretrato per Mancosu che esplode il destro e bissa la prodezza di Matera insaccando all’incrocio alto dove Saracco non può arrivarci. La rete dà vigore al Lecce e Lepore sfiora il bis con un tiro al volo alzato con la mano di richiamo da Saracco.

Il Cosenza prova ad abbozzare una reazione, ma su un rimpallo da palla inattiva non arriva l’appuntamento giusto con il tiro di fronte a Perucchini. La reazione porta a qualche rischio di troppo per il Cosenza. Al 41′ D’Orazio interviene male su un cross di Caturano e per poco non manda alle spalle del proprio portiere.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings