iTEG svela la Puglia: presentata la prima edizione della Mostra-Mercato di arti e turismo

Dal 20 al 22 settembre al Circolo Cittadino di Lecce


È stata presentata questa mattina, presso la sala conferenze di Palazzo Adorno, la prima edizione della Mostra-Mercato “iTEG svela la Puglia” che il 20, 21 e 22 settembre avrà luogo al Circolo Cittadino di Lecce.

L’evento è stato raccontato attraverso le parole dei suoi partner istituzionali, la Provincia di Lecce nella persona del direttore generale Andrea Romano, il Comune di Lecce con l’assessore alle attività produttive Maria Gabriella Margiotta, il Presidente del Conservatorio Tito Schipa e di Laica Luigi Puzzovio, il Presidente della sezione Comunicazione di Laica Andrea Novembre e poi, nel dettaglio, dalla fondatrice di iTEG, Paola Puzzovio.

La Mostra-Mercato mette insieme le arti, l’artigianato, la musica, il gusto, il benessere, le esperienze, legando tutto ciò al mondo del turismo con l’obiettivo finale di connettere e rendere fruibili tutte queste realtà, autentiche espressioni del territorio, a residenti e viaggiatori, anche tramite momenti dal vivo.

«Siamo orgogliosi di ospitare questo evento in uno dei contenitori storici e di pregio della città, quale appunto il Circolo Cittadino – ha esordito il direttore Romano – Il Salento non è solo bellezze naturalistiche e architettoniche, ma grazie a questo genere di eventi cominciamo a lavorare seriamente sui contenuti, sull’artigianato artistico, sull’arte, completando la grande offerta turistica che possiamo proporre come territorio».

Fa eco l’assessore Margiotta: «Siamo pronti a sostenere questa meravigliosa iniziativa racchiusa in una struttura da sogno come in una sinfonia in cui ognuno fa la sua parte per ottenere un risultato armonico».

Andrea Novembre, come rappresentante di Laica, ha dichiarato: «Laica ha una visione che punta alla riscoperta delle prerogative del nostro territorio, non solo sole, mare, vento, ma la bellezza e la storia dell’artigianalità e dell’arte che, se uniti, hanno un valore ancor più alto, basti pensare alla cartapesta, nostro baluardo. C’è tanto da comunicare e trasmettere e lo vedremo in questi tre giorni». Si associa anche Luigi Puzzovio, Presidente di Laica nonché del Conservatorio Tito Schipa, portando i saluti anche della Camera di Commercio: «È fondamentale lavorare in sinergia affinché nulla sia lasciato al caso. Colgo l’occasione, da consigliere della Camera di Commercio, per portare i saluti anche del Presidente Mario Vadrucci, che tiene personalmente a questo comparto».

Alla base del progetto, come per TEGing, suo capostipite, ci sono valori quali inclusione, sostenibilità e rappresentatività. Lo ha spiegato Paola Puzzovio, fondatrice: «Per la prima volta ciò che sarà presentato nel corso della tre giorni sarà anche reso operativo includendo le opere degli artigiani e degli artisti in una proposta turistica che si caratterizza per la pluralità di servizi e prodotti e per lo svelamento, appunto, di una Puglia ancora inedita. Arte e artigianato saranno connesse al turismo diventando una vera e propria motivazione di viaggio per i turisti, una tappa di un tour. Così promuoviamo anche piccole realtà ed eccellenze che diversamente non arriverebbero al turista. Questo progetto ha l’ambizione di cominciare a creare una rete volta a mettere dei punti, delle tappe, in tour che porteranno alla scoperta di una Puglia davvero autentica, che vale la pena di conoscere oltre a ciò che è già noto».

In esposizione nelle splendide sale del Circolo Cittadino, quindi, una Mostra-Mercato di arte, artigianato e turismo durante la quale esperti e artisti si incontrano per condividere una strategia nel rispetto delle Arti e delle destinazioni: i settori saranno quindi abbinati e combinati per la promozione dei territori e per l’organizzazione di un’offerta turistica che si caratterizza per la pluralità dei suoi servizi e prodotti.

L’evento punta anche all’incontro reciproco di aziende, professionisti, appassionati ed esperti per creare nuove sinergie e connessioni utili alla causa.

Grande attenzione sarà data all’aspetto enogastronomico del quale saranno presentate le eccellenze con singole presentazioni dei prodotti e degustazioni. Non mancheranno, poi, proposte per utenti e viaggiatori con esigenze alimentari particolari: Unconventional TEG.

La tre giorni prenderà il via, venerdì 20 settembre, ore 9, con dei talk con professionisti e aziende per raccontare questo concetto, poi a orario continuato proseguirà l’esposizione con le incursioni dal vivo di artisti, ballerini, pittori, scultori e molto altro da scoprire.

Patrocini: Puglia Promozione; We are in Puglia; Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Laica, Fidapa.

Per info: www.i-teg.it |commerciale@peevents.it

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings