Il 5 aprile, a Lecce, il Concerto di Pasqua della Oles – Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento

Lecce – Dopo il concerto inaugurale al Teatro Paisiello, l’Oles – Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento propone, in occasione delle festività pasquali, mercoledì 5 aprile, alle 20.30, nella bellissima Chiesa del Rosario a Lecce, il Concerto di Pasqua.

In programma musiche sacre firmate da due nomi importanti del mondo musicale barocco del Grande Salento come Pasquale Cafaro, galatinese, e Leonardo Leo, nato a San Vito dei Normanni.  L’evento vedrà l’ensamble dell’Orchestra arricchirsi delle voci soliste di Valeria La Grotta e Margherita Rotondi e dal Coro lirico sinfonico di Lecce diretto da Vincenza Baglivo, mentre la direzione del concerto è affidata questa volta al maestro barese Sabino Manzo.

In particolare, di Leonardo Leo sarà eseguito Il Figliol Prodigo – Cantata per Soprano e Archi, prima esecuzione assoluta in tempi moderni, mentre di Pasquale Cafaro, allievo dello stesso Leo, lo Stabat Mater – per Soprano Mezzosoprano, Coro, Orchestra d’Archi e basso continuo

Leonardo Leo non fu soltanto un grande professore, ma un artista dei più dotati. La sua musica da chiesa non ha meno maestà di quella di altri autori più noti. Studiò a Roma contrappunto e ritornato divenne secondo maestro al conservatorio della Pietà. Nel 1716 fu nominato organista della cappella reale e l’anno successivo venne designato per occupare il posto di maestro di cappella della chiesa di Santa Maria della Solitaria, per la quale scrisse molta musica.

Lo Stabat Mater di Cafaro è un’opera ricca di pregi, certo tra le più ispirate del musicista salentino. Secondo le testimonianze coeve ha avuto grande fortuna tanto da poter sostenere il confronto con l’omonimo capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi. Fu composto a Napoli nel 1785 su una sequenza del XIII secolo attribuita a Jacopone da Todi. Compositore versatile, oltre che insegnante e contrappuntista tra i più dotti del suo tempo, Cafaro non emerse per innovazioni formali o per originalità inventiva, tuttavia rivelò indiscutibili doti musicali, quali la grazia naturale della linea melodica e la purezza dello stile.

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]Ingresso gratuito. Per maggiori info: Per info: tel. 3939008119.[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings