I 70 anni di Francesco De Gregori, un artista senza età

Un esperimento che mette insieme alcuni dei pezzi più noti del cantautore Francesco De Gregori. Un esperimento che celebra la sua immensa produzione come fosse un sinolo di musica e inchiostro rari. Parole, quelle di De Gregori, come fossero soffi di vento che sedimentano tra i rami e le foglie, che accarezzano mani, promesse, bisogni. Da questa miscela di versi è uscita un’altra storia: nuova, inedita e soprattutto d’amore. Che è quello di cui abbiamo più bisogno in questo spaccato di storia. Un regalo di compleanno, il nostro, che ci è stato donato da lui.

Auguri, Francesco.

Avrai matite per giocare e un bicchiere per bere forte e un bicchiere per bere piano, un sorriso per difenderti e un passaporto per andare via lontano da qui. Bellamore non mi lasciare, Bellamore Bellamore non mi dimenticare, rosa di Primavera, isola in mezzo al mare. Però se un giorno tornerai da queste parti riportami i miei occhi. Quando a sera sarai sola non piangere, perché nel ricordo vedrai ancora tu e la stella insieme a me.
Tu e la stella insieme a me, alle spalle una storia impossibile e un amore che non conta più; questa vecchia storia, tutta nelle tue gambe e nella tua memoria.
E il cielo che ho dato alla terra e la terra attraversata tra gente di malaffare, e vedo i ladri vantarsi e gli innocenti tremare. Ma tu dimmi che cosa vedi adesso tu? Dimmi che cosa vedi tu da lì, dimmi che tutto è più chiaro che qui. Dimmi che potrò capire, dimmi che potrò sapere, dimmi che potrò vedere un giorno anche io così.
Ma io non ci sto più. In fondo non importa che i tuoi santi siano molti e che molti con un soffio spegneranno la candela, in fondo tu già sai che domani è un giorno lungo e che un altro verrà a dirti di amare i tuoi pensieri e tu lo seguirai.
Seduto faccio sempre la mia parte con l’anima in riserva e il cuore che non parte. Oggi è un giorno di pioggia, ma la gente si muove. Una bottiglia ci bastava per un pomeriggio e a raccontarlo non sembra neanche vero.
Un futuro un po’ invadente fossi stato un po’ più giovane l’avrei stracciato con la fantasia. Poi d’improvviso, tutti gli anni per terra come i capelli dal barbiere come la vita che non risponde e il tempo fa il suo dovere. Era solo per ricordare l’ultimo verso dell’Infinito ed i tuoi occhi come lo stagno e una carezza sul tuo vestito. Gli hai lasciato in un minuto tutto quel che hai, però stai bene dove stai.
Tu non credere se qualcuno ti dirà che non sono più lo stesso ormai.
Il vero amore può nascondersi, confondersi, ma non può perdersi mai: sempre e per sempre, dalla stessa parte mi troverai.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings