Dove eravamo rimasti?

Dove eravamo rimasti? Non mi riferisco al titolo del film del 2015 diretto da Jonathan Demme con protagonista Meryl Streep.

Se proprio dovessi fare qualche riferimento, ma soltanto per analogia, lo farei ad Enzo Tortora, al suo ritorno sugli schermi della Rai per riprendere il programma “Portobello” che aveva bruscamente interrotto.

“Potrei dire moltissime cose e ne dirò poche”, dirà ancora Tortora.

Mi piace soltanto pensare alle sue parole mentre mi accingo, insieme ai miei più stretti e fedeli compagni di viaggio, a riprendere un percorso interrotto per qualche mese soltanto perché, come scriveva Coelho, l’essere umano deve sempre affrontare due grandi problemi: il primo è sapere quando cominciare; il secondo è capire quando fermarsi.

È salutare ogni tanto fermarsi, staccare la spina, schiarire le idee, ritrovarsi e ricordare a se stessi: chi sei, dove stai andando, dove vuoi andare e soprattutto dove vuoi restare. E a volte, lasciatemelo dire, bisogna attraversare davvero il peggio per arrivare a capire che il ‘peggio’ che credevi di avere non era altro che il meglio che ti poteva capitare.

Ora siamo di nuovo tutti qui, con i nostri buoni propositi, la nostra voglia di fare e di fare bene. Quando filtri la realtà e la racconti, con qualsiasi strumento voce, video, immagini, in qualche modo la interpreti. Ed è quello che ci si propone di fare: continuare nel solco tracciato in questi 6 anni dalla nascita di Paisemiu, arricchendolo ed arricchendoci di contenuti e mezzi nuovi, al passo con i tempi.

Il web è uno strumento molto potente ed io credo che per essere credibili e, di conseguenza, creduti, non vi sia altro modo che quello di guardarsi allo specchio tutte le mattine e chiedersi ‘la sto facendo giusta o no?’.

Ci vuole tanto coraggio e tanta pazienza

Pazienza, coraggio, onestà ed etica sono le caratteristiche a cui bisognerebbe tendere. L’esperienza non ci manca. Così come non manca la competenza ed il coraggio. Non c’è coraggio più grande del farsi coraggio. Continuamente. Nei momenti importanti e in quelli no. Il coraggio di andare avanti. Di vivere davvero. Per non morire.

Ecco, tutto questo condensato nel desiderio di continuare ad esserci e non desistere. Noi siamo qui per parlare anche – e soprattutto – per conto di quelli che parlare non possono, e sono molti, e sono troppi.

Siamo qui, resteremo qui, anche per loro.

Ed ora cominciamo, come facevamo esattamente una volta.

2 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings