Concluso il corso di aggiornamento IRC. Mons. Seccia agli studenti: “Lasciatevi addomesticare da chi conosce il cammino”

Mons. Michele Seccia

Lecce – Questa mattina, alle ore 12,30 mons. Michele Seccia, Arcivescovo Metropolita di Lecce, ha presieduto una celebrazione eucaristica d’inizio anno scolastico aperta a tutto il mondo della scuola presso l’Aula Magna dell’Istituto “G. Deledda” in Piazza Palio a Lecce, dove per due giorni i docenti di religione cattolica della diocesi sono stati impegnati in un seminario di aggiornamento e formazione in servizio dal titolo: “L’Avventura educativa e le nuove fragilità. Il contributo dell’Insegnante di Religione Cattolica”.

Nei giorni scorsi, l’Arcivescovo, come consuetudine, ha inviato un messaggio al mondo della scuola ed ai suoi “protagonisti”. “La scuola non è solo un luogo di fatica per una sterile acquisizione di idee e concetti – si legge nel messaggio – ma sia lo spazio dei sogni, il luogo delle amicizie più sincere e costruttive, sia la “patria” della solidarietà, dell’ascolto, della condivisione e della reciproca fiducia”.

E ancora: “Siate sempre capaci di valorizzare i talenti che il Signore vi ha donato, siate capaci di tirar fuori tutta l’originalità della vostra vita per metterla a servizio degli altri nel mistero dell’amicizia e in modo generoso e disinteressato. Non abbiate paura di sporcarvi le mani e mai tiratevi indietro davanti alle sfide educative che vi attendono”.

Il segreto della felicità e del nostro “diventare grandi”, ha riferito Seccia anche nel suo pensiero omiletico durante la celebrazione eucaristica, sta tutto nel lasciarsi guidare da qualcuno che conosce il cammino; la parola “addomesticare” in fondo non è proprio negativa: significa “diventare domestici, abitare nella stessa casa, condividere gli stessi spazi, farsi carico degli altri”.

Infine un pensiero al corpo docente, lì rappresentato dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Vincenzo Melilli e dal “padrone di casa”, il Dirigente Scolastico dell’Istituto “G. Deledda”, Raffaele Capone: “A voi cari Dirigenti e Docenti, con il quale condivido la grande Avventura Educativa, vi chiedo di intercettare sempre le sfide e i bisogni speciali dei nostri ragazzi, sono risorse senza le quali non possiamo avere un futuro, siate disponibili all’ascolto, solerti nel tendere la mano, forti nel sostenere le fragilità, risoluti nel trasmettere il nostro grande patrimonio culturale che la nostra storia ci ha trasmesso e che ci proietta verso un continuo divenire esso ci insegna non tanto come fare ma chi essere”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings